Continua il lavoro di preparazione del Real Paradiso Brindisi che punta ad essere protagonista del prossimo campionato di Prima Categoria.
Una squadra di dirigenti e calciatori ormai collaudata che con alcuni innesti proverà a lottare per il vertice della classifica.
Ultimi arrivi sono stati i giovani Francesco Chiatante, Michele Guastella e Antonio Mauro, tutti classe ’96.
A questi si aggiungono i piu esperti Antonio Megna, Davide Leuzzi ed Alessio Stefanelli per il centrocampo, il portiere Luigi Fiume ed il difensore Kevin Rizzato. Elemento di spicco è l’arrivo di Mino Bari, classe 1994, dal Grottaglie.
La società brindisina resta vigile sul mercato per poter mettere a disposizione di mister Vito Sabatelli qualche ulteriore elemento di spessore per la categoria.
Aggiunta anche nello staff tecnico con l’inserimento di Salvatore Galluzzo nel ruolo di preparatore dei portieri.
Il Real Paradiso intanto da quest’anno si aprirà ad altri sport partendo da una squadra di calcio a 5 che parteciperà al prossimo campionato di C2. La gestione verrà affidata ai dirigenti Luca Calabrese, Marco Petiti e Giuseppe Paciullo, con la guida della parte tecnica assegnata a Mino Donativo.
“La volontà è di una continua crescita” spiega il presidente del Real Paradiso Piero Siliberto “vogliamo aprirci ad altri sport partendo dal calcio a 5 per offrire una opportunità sempre più ampia e completa al nostro quartiere ma anche alla città”.
Soddisfatto anche Luca Calabrese per questa nuova avventura “prima di tutto vogliamo ringraziare il Real Pardiso per questa opportunità” spiega “siamo molto contenti di poter mettere a disposizione la nostra esperienza per questa nuova avventura”.
Ancora alcune settimane di lavoro intanto per la formazione adriatica e poi si riprenderà a parlare di calcio giocato per una stagione che potrebbe vedere il Real Paradiso tra le principali protagoniste del campionato di Prima Categoria.
Nella foto in alto: da sinistra Francesco Chiatante, Michele Guastella, Anronio Megna, Davide Leuzzi, Luigi Fiume, Antonio Mauro, Kevin Rizzato
No Comments