May 12, 2025

Frequentare cose sane e sensate, belle e seducenti per riprendere i sensi, lontano dall’anestetico (antiestetico N.d.R.) inquinamento che il rumore delle informazioni ci propina ogni giorno.
Antiche masserie e dimore storiche della Valle d’Itria eccezionalmente aperte al pubblico: luoghi privilegiati dove ascoltare per tre giorni riflessioni originali legate al mondo dei sensi.
Lezioni a tema tenute da prestigiosi studiosi italiani e stranieri, conferenze itineranti, gite a lenta velocità, esposizioni tattili, biodiversità, re-design delle tradizioni, cibi buoni e occasioni per godere della sensualità
della Puglia vista con occhi nuovi. Questa l’ormai consolidata “mission” del Festival dei Sensi, manifestazione sensoriale e socio-culturale che, giunta alla sua VII° edizione, si svolge tra le bellezze della Valle d’Itria, nei comuni di Cisternino, Locorotondo e Martina Franca (l’edizione 2015 vedrà la novità Ostuni come sede di alcuni eventi) e si terrà il 21, 22 e 23 Agosto.

 

Mostra

P.G.R. Ex voto: storie straordinarie di vita nei campi

Santuario Madonna della Nova, Ostuni

 

 

Venerdì 21 agosto 20,30 – 23,00

Sabato 22 agosto 10,00 – 13,00 e 17,00 – 22,00

Domenica 23 agosto 10,00 – 13,00 e 17,00 – 22,00

 

 

Per Grazia Ricevuta ex voto suscepto, secondo la promessa fatta, è la  formula posta sulle offerte nei santuari per ringraziare Dio, la Madonna  o il santo protettore di aver esaudito una preghiera.

Fra le varie tipologie di oggetti spiccano le interessanti e vivacissime  tavolette dipinte e il soggetto che vi proponiamo in questa mostra è la vita contadina.

La devozione popolare svela in maniera spesso fresca e divertente quanto rischiosa e piena di insidie fosse la vita campestre di un tempo: le fatiche, i drammi, la malasorte e il lieto fine del miracoloso scampato pericolo.

Giandomenico Amendola, noto sociologo e appassionato collezionista, concede per la prima volta in mostra alcuni esemplari della sua vasta collezione raccolta in molti paesi del mondo.

No Comments