May 2, 2025

Il Club UNESCO di Brindisi, presieduto da Clori PALAZZO, ha sempre coltivato il rapporto privilegiato e simbiotico tra la Città ed il suo Mare. E per vivere il mare ha occupato il CHIOSTRO del Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo” -MAPRI- in piazza Duomo, nell’ambito dell’iniziativa IN-CHIOSTRI dal pomeriggio alla notte dei giorni 3, 4, 5 settembre. Naturalmente con la più ampia ospitalità e collaborazione della direttrice arch. Emilia MANNOZZI.
Il Mare ha sempre avuto i suoi cantori: poeti, scrittori, pittori, scienziati ed anche i fotografi subacquei. Il Mare..”che continua ad essere appassionato collezionista, conserva e talora restituisce i suoi tesori custoditi nel Museo” che nelle giornate indicate potremo ammirare con una guida.
“Ritroviamo la vita che è stata” con la prof. Rita AURIEMMA che racconterà con accattivante semplicità storie di uomini, navi e traffici sulle antiche rotte dell’Adriatico; e parlerà del libro “Le Anfore di Apani” di Paola PALAZZO.
E guardiamo la vita fantastica del mondo sommerso con occhi curiosi e meravigliati, catturati dalle foto del prof. Giuseppe PICCIOLI RESTA che, commentando un video, dialogherà con il pubblico sulla necessità di salvaguardia dei tesori del mare.
Ed immergiamoci con la fantasia dal mondo emerso a quello sommerso delle immagini del fotografo Fernando ZONGOLO.
Raccogliamo il richiamo del Mare e scopriamone la vita cantata in poemi e pagine indelebili, sfogliando e leggendo volumi e pubblicazioni messi a disposizione dall’editore CONGEDO di Galatina che, per questa volta, non faranno solo bella mostra di sé.
E per chi non vuole leggere, basterà ascoltare i lettori che si avvicenderanno perché nessuno attraversi il Chiostro, proseguendo il suo percorso, indenne.

No Comments