April 30, 2025

I dipendenti di Ecotecnica e della Brindisi Multiservizi, sotto l’occhio vigile della Polizia Municipale, hanno avviato le operazioni di sgombero del dormitorio di via Provinciale San Vito.

 

L’intervento è partito con la bonifica e la disinfezione delle parti esterne. Contestualmente i vigili urbani hanno provveduto alla rimozione di tutti i mezzi privi di regolare documentazione.

 

Successivamente sarà eseguito un censimento degli immigrati che vivono nella struttura al fine di limitare ad 80 il numero dei migranti autorizzati a usufruire del dormitorio. Secondo alcune stime, invece, nella struttura vi sarebbero oltre 200 persone. Pertanto quasi 2/3 di esse non hanno alcun titolo per permanervi.

 
Si ricorda che il Commissario Prefettizio ha ordinato il completo sgombero della struttura per il 30 settembre prossimo al fine di eseguire i lavori di radicale pulizia, sanificazione e manutenzione della struttura, che oggi versa in totale stato di degrado.
 
Non è stata reso nota la futura collocazione dei migranti.

 

L’operazione di oggi potrebbe essere motivata proprio dalla necessità di limitare ad 80 (ossia agli aventi diritto ad un posto nel dormitorio), il numero dei migranti per i quali l’Amministrazione si metterà a disposizione per trovare una sistemazione consona.

 

Nei giorni scorsi sono montate numerose polemiche sulla futura destinazione dei migranti, molti dei quali sono impegnati nei lavori agricoli.
Le posizioni – come noto – sono le più disparate: c’è chi protesta sostenendo che Brindisi non può sostenere il peso dell’immigrazione e chi alza la voce perché si dispone uno sgombero senza dare alcuna alternativa ai migranti.

No Comments