July 10, 2025

19 favorevoli, un contrario e otto astenuti. Questo il risultato della votazione sulle linee programmatiche della nuova amministrazione comunale di Brindisi.
Il voto è giunto dopo quasi otto ore di consiglio, il primo dell’era Rossi.
I lavori per l’insediamento dell’assise sono stati condotti dalla consigliera anziana Tiziana Motolese (M5S) e si sono aperti con il giuramento di Riccardo Rossi.

Il consiglio ha poi avuto un’empasse quando Massimo Ciullo ha sollevato la questione di incompatibilità per il consigliere Maurizio Pesari (PD).

Dopo cinque minuti di pausa e l’impegno assunto da Pesari di rimuovere la condizione di incompatibilità (una causa contro il Comune vecchia quasi vent’anni), il consiglio è continuato con la nomina della commissione elettorale (titolari: Gentile, Dell’Anna e Ribezzi; supplenti Massaro, Portolano e Quarta) e l’impegno formale dei suoi nuovi componenti di scegliere il sorteggio come modalità di scelta degli scrutatori.
Poi si è passati al voto per il presidente del Consiglio. La maggioranza è stata compatta sul nome di Giuseppe Cellie eletto con 20 voti (Pesari, dopo il congelamento della sua posizione, non ha preso parte al voto come “forma di rispetto per il consiglio comunale”). Vicepresidente è stato eletto Massimiliano Oggiano, nonostante una piccola crepa nel centrodestra, manifestatasi con un voto in meno al consigliere FdI ed uno in più del previsto alla pentastellata Motolese (giunta terza con 5 voti, tra i quali anche quello del Pri di Gabriele Antonino, oramai fuori dalla coalizione di centrodestra.

Poi, il sindaco Rossi ha declinato le linee guida del suo mandato con i propositi di realizzare quanto affermato in campagna elettorale sul nuovo modello di sviluppo per Brindisi, una città che punti su ambiente, cultura, turismo, università e servizi ai cittadini.
Dopo il discorso di Rossi sono intervenuti Cavalera, Lomartire, A. Antonino, Calabrese, G. Antonino, Quarta, Ribezzi, Ciullo, Serra, Loiacono, Oggiano, Guadalupi e Gentile. Infine la votazione.
I lavori si sono conclusi poco prima delle 22.00.

No Comments