May 10, 2025

La grande conoscenza del territorio da parte degli agenti del Commissariato di Polizia di Ostuni, coordinati dall’Ispettore Superiore Pietro Gioia, nelle ultime ore ha consentito di sventare tre furti e di restituire i beni ai legittimi proprietari.
Gli oggetti sono un cellulare di ultima generazione ed una bicicletta da corsa del valore di più di 2000 euro rubati ad Ostuni ed un Fiat Doblò appena rubato in località Pantanagianni.

 
Nella prima operazione ha assunto notevole rilevanza l’esame delle immagini riprese dal circuito interno di sorveglianza del bar dove è stato rubato il telefono.
Dalla loro analisi, infatti, si è notato un uomo che, dopo aver consumato la colazione al bancone del bar e dopo aver acquistato dei cornetti, poi riposti all’interno di un cartoccio bianco, approfittando della generale confusione, ha posto il cartoccio al di sopra del cellulare del signore che era al suo fianco e, con particolare destrezza lo ha asportato, allontanandosi dal locale a bordo di un Suv condotto da un’altra persona.
I poliziotti si sono posti a caccia dell’auto rinvenendola lungo le contrade agricole limitrofe alla zona artigianale di Ostuni.
E cosi sono riusciti a risalire agli occupanti, due calabresi residenti nel milanese, entrambi con numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, quali furti e ricettazione e, fra gli altri, anche traffico internazionale di droga.
I due uomini sono stati condotti in Commissariato, il ladro è stato denunciato ed il telefonino è stato restituito al proprietario.
A carico dei due calabresi, l’ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza del Commissariato ha avanzato richiesta al Questore di Brindisi di emissione di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nella Città Bianca.

 
Simultaneamente, un equipaggio civetta della Squadra di Polizia giudiziaria, ha recuperato una bici di valore rubata e nascosta in un garage privato ubicato in una zona centrale della Città Bianca.
Il ladro è stato denunciato per furto aggravato mentre il mezzo è stato restituito al proprietario.
Infine, sempre nel corso di un’attività di pattugliamento svolta dagli Agenti del Commissariato nelle contrade agricole del territorio ostunese e del comune di Carovigno sino alle zone di Specchiolla e Pantanagianni, l’equipaggio civetta della Polizia di Stato è intervenuto per recuperare un Fiat Doblò appena rubato ed i cui occupanti avevano un passamontagna.
Lo hanno fatto dopo un inseguimento mozzafiato nel corso del quale i poliziotti hanno esploso alcuni colpi d’arma da fuoco a scopo intimidatorio.

La corsa è terminata quando il Fiat Doblò si è schiantato contro un albero di ulivo.

Nonostante l’impatto, il conducente è riuscito a far perdere le proprie tracce.
Il mezzo era stato appena rubato ad una cittadina piemontese, in vacanza in contrada Pantanagianni.

La donna è stata avvisata la mattina seguente dagli stessi poliziotti ostunesi del furto subito.

In queste ore sono in corso importanti approfondimenti investigativi sul veicolo recuperato e non si escludono, ulteriori successivi sviluppi nei riguardi dei delinquenti, attorno ai quali è sempre più stretto il cerchio degli investigatori della Città Bianca.

 

 

No Comments