L’associazione “Io Donna” rileva il bisogno di proporre nuove modalità di conoscenza del Sé attraverso il lavoro creativo e corporeo.
A tale scopo promuove un nuovo laboratorio teatrale, dopo il successo del primo e l’allestimento della performance “I monologhi della vagina”, ad opera dell’attrice/regista e formatrice Sara Bevilacqua.
L’obiettivo è di attivare e sostenere percorsi di consapevolizzazione ed empowerment delle donne, relativamente alle esperienze conflittuali che scaturiscono dalla propria identità femminile, al cui centro vi è il corpo sessuato e le sue potenzialità.
Sara Bevilacqua condurrà il laboratorio teatrale “Creature emotive”, ispirato ai testi testi dell’artista statunitense Eve Ensler.
Il laboratorio teatrale “Creature emotive” è inteso come un invito all’azione, una sfida agli infiniti modi in cui le donne sono guardate senza essere viste; giudicate senza essere ascoltate; usate, scartate, violate, sfruttate, uccise. Un modo per rivendicare il proprio corpo, le proprie emozioni, squarciare il silenzio e liberare un’energia che può indurre tutte noi a trasformare il nostro sé e le nostre relazioni.
Il percorso teatrale sarà un continuo invito ad ascoltare, sfidare, osare, a conoscersi per ciò che si è, a liberarsi delle false idee su noi stesse, delle auto-percezioni stereotipate su femminilità e maschilità ci fa limitano in quanto Esseri Umani e Creature Emotive.
Il laboratorio teatrale prevede dieci incontri, della durata di due ore ciascuno; si terranno il sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00, nella sala di via de’ Gracchi 41 (quartiere Commenda), nelle seguenti date: aprile 18, 25; maggio 2, 9 ,16, 23, 30 Giugno 6, 13,20. A conclusione vi sarà una performance aperta al pubblico.
E’ richiesta l’iscrizione di un minimo di quindici ed un massimo di venti partecipanti. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’associazione “Io Donna”, contattando il cell 320/3253755.
No Comments