La Camera di Commercio di Brindisi, attraverso la sua Azienda Speciale Promobrindisi, aderisce alla 2° edizione del’iniziativa prevista nel programma nazionale di UNIONCAMERE denominata Itinerari Federiciani, il cui capofila è la CCIAA di Potenza.
Il progetto ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze del nostro sistema economico in modo snello e concreto, trasformando i risultati delle azioni in termini di incremento del business, ma anche di crescita culturale e competitiva delle imprese che possono confrontarsi su tavoli internazionali di alto livello, conoscersi tra loro e sviluppare sinergie, tenendo conto che molte, le più piccole e meno strutturate, o le aziende cosiddette “matricola”, da sole, senza un progetto di supporto e accompagnamento, difficilmente sarebbero in grado di varcare i confini nazionali.
L’iniziativa è, dunque, dedicata alle aziende dei settori del turismo e dell’agroalimentare.
L’edizione 2014 del progetto Itinerari Federiciani propone le seguenti modalità di svolgimento, che prevedono alcune azioni nel 2014 e altre nel 2015.
Per il 2014 si prevede l’organizzazione di una collettiva per i settori agroalimentare e turismo, alla 10° edizione del matching 2014, che si svolgerà a Milano presso la fiera di Rho, dal 26 al 28 novembre.
Per il 2015 si prevede un incoming con b2b dedicati agli operatori del settore turismo, presso i territori delle aziende partecipanti al Matching, con buyers incontrati all’evento milanese, interessati alle strutture e agli itinerari proposti, da svolgersi entro il mese di aprile 2015.
Nel 2015 ci sarà, inoltre, la partecipazione di una collettiva delle aziende agroalimentari partecipanti al Matching 2014, nel padiglione 6 dedicato, all’Ho.Re.Ca, in uno spazio di circa 200 metri quadri con la massima visibilità.
Il matching è “un percorso per lo sviluppo dell’impresa” piccola, media e grande, ma è anche rivolto a professionisti e istituzioni. La sua mission consiste nel favorire la conoscenza delle tematiche concrete dell’impresa, attraverso l’organizzazione di incontri e la creazione di network tra imprese e professionisti. Seguire il percorso proposto da Matching significa per l’imprenditore conoscere e incontrare nuovi clienti e partner, verificare nuove opportunità per sviluppare il proprio business in Italia e all’estero.
Per saperne: www.e-matching.it.
Si anticipa che le aziende aderenti parteciperanno a una giornata di formazione presso le proprie Camere per utilizzare al meglio le opportunità offerte da questa fiera innovativa.
I buyers esteri del settore Food saranno individuati tra quelli operanti nei seguenti Paesi:
Ue: Benelux, Francia, Germania, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi, Polonia;
Extra Ue: Corea del Sud, Giappone, Nafta, Nord Africa, Svizzera, Turchia.
Mentre i buyers esteri del settore Turismo saranno individuati tra quelli operanti in:
Ue: Austria, Benelux, Francia, Germania, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi, Polonia, Repubbliche Baltiche, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Svizzera, Ucraina;
Extra Ue: Brasile, Cina, Corea del Sud, Giappone, Stati Uniti.
Al progetto verranno ammesse 4 imprese del settore agroalimentare e 3 del settore turismo, secondo i seguenti criteri: rotazione delle imprese partecipanti agli eventi promozionali; regolarità nel pagamento del diritto annuale da parte delle aziende selezionate e mancanza di eventuali pendenze nei confronti della Camere di Commercio di Brindisi, di Unioncamere Puglia e dell’Azienda Speciale Promobrindisi; nel caso di aziende agroalimentari saranno preferite le produzioni tipiche e di qualità e/o certificate; saranno favorite le forme di partecipazione aggregate, con priorità per i contratti di rete; per le aziende turistiche, verrà data precedenza a quelle che presenteranno pacchetti completi di soggiorni e/o itinerari interessando anche più di una regione e quindi più di una struttura e/o servizi per il turismo (i prodotti turistici da proporre potranno riguardare il turismo culturale, religioso, l’enogastronomia, il cicloturismo, i grandi eventi culturali e sportivi, il benessere, il mare e la montagna/campagna invernale ed estiva); in caso di parità si terrà conto dell’ordine cronologico delle domande pervenute.
I termini di adesione: compilare la scheda e inviarla, entro e non oltre l’16 ottobre, via fax al n° 0831/597059 o via e-mail a segreteria@promobrindisi.com.
Per ulteriori informazioni si può contattare Promobrindisi Azienda Speciale della CCIAA
Via Bastioni Carlo, 6
72100 Brindisi
Tel 0831/562994
Fax 0831/597059
e-mail segreteria@promobrindisi.com
No Comments