Brindisi: Fornaro, Carluccio, De Vincentis, Denisi, Gentile, Scannicchio, Dimo (Del Prete), Pacifico, Picciolo (Favale), Tagliente (Boscaini), Conte. A disp.: Quartulli, Mastrogiacomo, Bassi, Calabrese, Passaro, Capodieci. All.: Piliego
Gallipoli: Casalino, Giannotta, Gianfreda, Verdicchia, Stea, Tundo (Vitali), Masciullo, Filoni, Luca, Sansò (Mascello), Franco (Caputo). A disp.: Polo, Schirinzi, Massari, Matino, Napoli, Carrozza. All.: Acquaviva
Marcatori: 20’ Luca, 90’ Conte
Espulso: Luca al 40’ st per doppia ammonizione
Termina in parità lo scontro diretto tra Brindisi e Gallipoli che si dividono la posta in palio a vantaggio del Monopoli che prova l’allungo in classifica. I brindisini giocano una buona gara ma sprecano troppo sotto porta specialmente nella prima frazione di gioco e sono costretti a rincorrere il risultato sfiorando però anche la completa rimonta in pieno recupero. L’avvio di gara è tutto di marca biancazzurra al 5’ è Conte ad avere la palla giusta sotto misura ma calcia sul fondo. Un minuto dopo è nuovamente il numero undici di casa protagonista con un tiro a girare dalla sinistra respinto in corner da Casalino. Poco dopo la gara è sospesa per diversi minuti a causa di una forte grandinata caduta sul sintetico del pre-campo. A sfruttare meglio l’interruzione di gioco è il Gallipoli che entra in campo più compatto e prova a guadagnare metri. Al 18’ altra occasione per Conte che è poco preciso e non inquadra lo specchio della porta avversaria. Due minuti dopo su una ripartenza gli ospiti passano in vantaggio con un preciso diagonale di Luca. La gara è piacevole e ricca di occasione, al 28’ insidiosissimo tiro-cross di Conte che termina di poco sul fondo. Ci prova anche Picciolo dal limite ma manda alto sulla traversa. Il Brindisi è sbilanciato e offre spazi agli avversari come al 37’ quando Sansò trova la deviazione sotto misura respinta con il corpo da Fornaro. Nel finale di tempo ancora Brindisi in avanti: al 41’ è Casalino a respingere in uscita un tentativo di Tagliente mentre al 45’ solo l’incrocio dei pali impedisce a Conte di trovare la rete del meritato pareggio.
Nella ripresa il Brindisi fatica a trovare spazi con un Gallipoli che prova a far valere la sua maggiore media età. Al 3’ è Masciullo a provarci dal limite ma Fornaro è attento e devia la sfera. La rezione brindisina è tutta in una punizione di Denisi che termina alta. I padroni di casa mantengono uno sterile possesso palla che non porta però particoli pericolari alle retroguardia giallorossa se non in calci da fermo come al 25’ su un corner lungo che nessuno riesce a deviare sotto porta o poco dopo la mezzora quando un lungo cross di Scannicchio termina in rete con il gioco però interrotto dal direttore di gara per una carica al portiere. Al 40’ la svolta della gara con il Gallipoli che resta in dieci per l’espulsione di Luca per doppia ammonizione, con il giocatore gallipolino che rimedia le uniche due ammonizioni di tutta la gara.
Allo scadere del tempo regolamentare ci pensa Conte, ben servito da Boscaini, a trovare la rete del pareggio con un preciso diagonale. Il Brindisi ci crede ed in pieno recupero potrebbe completare la rimonta con una deviazione sotto misura di Favale che termina però alta. Rinviato ancora l’appuntamento con il primo successo del nuovo anno per il Brindisi che sabato prossimo sarà impegnato nell’ostica trasferta di Andria.
Questo il quadro completo della sedicesima giornata del campionato nazionale Juniores, girione M: Francavilla-Grottaglie 2-2, Rende-Andria 2-2, Brindisi-Gallipoli 1-1, Montalto-Monopoli 1-2, Bisceglie-Potenza 2-0, Hinterreggio-Taranto 0-1. Riposa: Roccella.
Ufficio Stampa Città di Brindisi – Settore Giovanile
No Comments