May 2, 2025

Nella mattinata di martedì 13 maggio, presso il Comune di Alberobello, il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con il quale è stato costituito il Sistema Turistico Locale, Valle d’Itria.
Del sistema oltre ad Ostuni fanno parte i comuni di Alberobello, Carovigno, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Noci, Putignano, San Michele Salentino, San Vito dei Normanni e Villa Castelli oltre alle camere di commercio di Bari, Brindisi e Taranto e i parchi di Torre Guaceto, Dune Costiere, Bosco delle Pianelle e Grotte di Castellana.
Il percorso per la costituzione del Sistema turistico è stato avviato il 7 febbraio 2013 per iniziativa del Comune di Ostuni, con la partecipazione dei Comuni della Provincia di Brindisi appartenenti all’Area Valle d’Itria (Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Ostuni, San Michele Salentino, San Vito dei Normanni, Villa Castelli), finalizzato a valutare l’interesse alla costituzione di un Sistema Turistico Locale ai sensi del Regolamento Regionale n. 19/2011. I presenti, interessati ad intraprendere un percorso comune finalizzato alla costituzione del STL, decisero di aggiornarsi ad altro incontro la cui partecipazione veniva estesa agli altri Comuni dell’area Valle d’Itria ed ai principali soggetti pubblici presenti nella stessa area (Provincie, CCIAA, Parchi, ……). L’11 luglio 2013 sempre per iniziativa del Comune di Ostuni, si è tenuto un secondo un incontro durante il quale gli enti partecipanti hanno deciso di avviare un percorso comune volto alla costituzione di un Sistema Turistico Locale ai sensi del Regolamento Regionale n. 19/2011. All’uopo il Comune di Ostuni è stato delegato alla predisposizione di una bozza di protocollo di intesa, finalizzato alla formalizzazione dell’interesse della costituzione del Sistema Turistico Locale ai sensi del Regolamento Regionale n. 19/2011.

Il 4 settembre 2013 sempre ad Ostuni si è giunti alla definizione puntuale dei contenuti del Protocollo d’Intesa per la costituzione del Sistema Turistico Locale “Valle d’itria”. Il 15 aprile scorso si è tenuto presso il Comune di Alberobello un incontro finalizzato a dare seguito ai lavori per la costituzione del Sistema Turistico Locale “Valle d’Itria, la cui partecipazione è stata limitata ai soli Comuni dell’area Valle d’Itria, come da DGR n. 2873/2012. I Comuni presenti, Carovigno, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Locorotondo, al fine di meglio favorire l’organizzazione delle attività oggetto del presente protocollo d’intesa, hanno condiviso la decisione di riconoscere la funzione di coordinamento ai Comuni di Alberobello e Ostuni.

L’unitarietà territoriale del comprensorio costituito dagli ambiti comunali rientranti nell’area turisticamente rilevante “Valle d’Itria” è offerta dal paesaggio, un paesaggio antico simbolo della Puglia, strutturato nei millenni dalla presenza umana, che ha lasciato testimonianze storico- culturali, archeologiche e architettoniche di immenso valore.

Le matrici paesaggistiche dell’area, seppur a volte differenziate soprattutto per caratteri geomorfologici, rappresentano un’importante cornice entro la quale programmare, pianificare ed attivare iniziative comuni e sinergiche volte a favorire lo sviluppo territoriale.

I numerosi strumenti di pianificazione e programmazione attivati per favorire la fruizione e la valorizzare dell’area in un’ottica di sviluppo (la pianificazione strategica dell’area Vasta Brindisina e della Valle d’Itria; il Sistema Ambientale e Culturale Via Traiana e quello “La Murgia dei trulli: dal mare alla Valle d’Itria”; i Gruppi di Azione Locale Alto Salento, Barsento e Valle d’Itria; il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale ecc …. ) rappresentano il contesto entro il quale avviare azioni di natura sistemica, anche con l’adozione di specifiche forme aggregative, finalizzate a rafforzare i caratteri identitari dell’area, a favorire la fruizione e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali, a valorizzare il capitale umano a fini occupazionali e ad intraprendere percorsi integrati di sviluppo locale.
La natura mista del Sistema Turistico Locale, lo rende sede privilegiata di dialogo e di confronto permanente tra tutti i soggetti operanti a livello locale nel settore turistico, promuovendo un reale processo partecipativo alla analisi dei fabbisogni finalizzata a elaborare ed attuare meccanismi programmatori e decisionali in materia, garantendo il raccordo con la Regione e con gli orientamenti ed indirizzi derivanti dalla nuova programmazione 2014/2020.
I comuni coordinatori, individuati nei Comuni di Alberobello e di Ostuni, hanno il compito di avviare tutte le attività propedeutiche alla costituzione del Sistema Turistico Locale “VALLE D’ITRIA”, espletare gli adempimenti fissati dal Regolamento Regionale 4/2011 connessi alla citata costituzione, fungere da soggetto referente e interfaccia nella fase di confronto con la Regione Puglia e con l’Agenzia Pugliapromozione.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI

No Comments