May 10, 2025

Tra medaglie alla memoria, interventi delle autorità e dei vari studenti delle scuole brindisine, anche ha fatto la sua parte ieri mattina nella Giornata della Memoria, celebratasi nel Salone di Rappresentanza della Prefettura, in piazza Santa Teresa a Brindisi.

 

Il triennio dell’artistico “Simone” , guidato dalle proff. Arrigo, Perrone e De Maria, ha esibito ben 11 lavori sul tema della shoà, esposti nella medesima sala di rappresentanza durante la cerimonia.

 

Suggestivo in particolare il ritratto curato dalla studentessa Lorenza Medico della terza M dell’artistico, nella foto.

 

Poi i brani musicali del Durano in ensemble per 6 violini e 4 flauti: Gabriele Carrara, Maristella Protopapa, Eugenia Siliberto, Angelica Ligorio, Fernando Longo, Aurora Mancarella, Francesco Semeraro, Alberto Coluccio , Giulia Epifani, Margherita Brogna, guidati dalle Proff. Camardella e Guarino, hanno eseguito “Schindler List” di J. Williams in apertura di cerimonia e “Intermezzo “ di Mascagni in chiusura.

Infine brani tratti da “Il bambino di Noè” , drammatizzati dagli alunni della Terza A del Classico, guidati dalla Prof.ssa Vicentelli.

 

Gli alunni Gianmarco Rubino, Chiara Vincenti e Giulio Ambrosi hanno emozionato la platea, con Dieci passi, sezione del romanzo “Il bambino di Noè” di Eric Emmanuel Schmitt, accompagnati dai loro colleghi del Durano con “Recuerdos de alhambra “ di Francisco Tarrega, eseguito da Emanuele Dell’Abate ( quinta M) .

Poi lo studente Antonio Falconieri ha accompagnato alla chitarra gli studenti del Liceo linguistico “Palumbo” con brani di Pujol, perché la Giornata della Memoria ha affratellato, come è giusto che sia, scuole diverse del territorio.

No Comments