August 13, 2025

Dalla sera di giovedì 14 agosto, con lo spettacolo “Nel ripostiglio di Mastro Geppetto” sino all’Alba, con il concerto di Maria Mazzotta, il Parco di Santa Maria di Agnano si prepara ad accogliere grandi e bambini tra teatro, musica e natura

Due appuntamenti imperdibili al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano ad Ostuni, tra la bellezza del teatro tout-public e il suggestivo concerto all’alba di Ferragosto con Maria Mazzotta.
La lunga notte di Teatro Madre Festival inizia, dalle ore 18 di giovedì 14 agosto quando ad accogliere i più piccoli ci sarà il Circolo Arci Uisp Mariella Leo di Crispiano che proporrà “Aquiloni nel cielo di Agnano”, un laboratorio di costruzione di laboratori che saranno poi lasciati liberi di volare nel cielo di Teatro Madre. Sempre alle ore 18, per chi ha acquistato il biglietto dello spettacolo serale, sarà possibile partecipare gratuitamente alla visita guidata del Parco di Santa Maria di Agnano, a cura di InfoPoint Ostuni: un’occasione speciale per scoprire la storia millenaria di questo luogo straordinario.

Alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Nel ripostiglio di Mastro Geppetto” (Armamaxa Teatro), uno spettacolo di Enrico Messina e Daria Paoletta (registi, attori e co-direttori artistici di Teatro Madre), portato in scena da Giacomo Dimase, Luigi Tagliente ed Enrico Vezzelli.
Consigliato dai 5 anni in su, lo spettacolo rilegge con ironia e poesia il classico di Collodi. “Le Avventure di Pinocchio” sono uno scrigno capace di contenere così tanta vita che non si finisce
mai di stupirsi. In questa nostra riscrittura abbiamo deciso di guardare alla storia entrando Nel
Ripostiglio di Mastro Geppetto. Dentro ci abbiamo trovato di tutto: un attore col suo desiderio di essere un buon padre, ad ogni costo, tanti abiti di scena, un ciocco di legno, un abbecedario gigante ed uno minuscolo, il Fato con il suo sgargiante abito giallo, un attore stanco di fare il ‘povero’, un costume gigante, un burattino e persino un pescecane volante.
Come consuetudine, il pubblico di Teatro Madre accoglierà i primi raggi del sole di Ferragosto, con il concerto all’alba, uno dei momenti più attesi e amati del Festival: protagonista di questo momento che congiunge il buio alla luce, sarà la voce di Maria Mazzotta con il suo ultimo progetto musicale “Amoreamaro”.
Accompagnata dalla fisarmonica di Antonino De Luca, Maria Mazzotta darà voce a un repertorio intenso e coinvolgente che attraversa i diversi volti dell’amore: dal sentimento struggente e tenerissimo fino a quello possessivo e malato. La sua voce profonda e vibrante guiderà il pubblico in un viaggio emotivo che unisce tradizione e attualità, tra stornelli, canti popolari riarrangiati e due inediti in lingua salentina. Il tutto immersi nella luce nascente dell’alba, tra gli ulivi e le pietre antiche del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano. Inizio concerto ore 4.45.

Teatro Madre Festival 2025 si prepara così all’ultimo appuntamento di questa incredibile edizione – che ha registrato un eccezionale consenso di pubblico – in programma domenica 17 agosto, quando Circo Bipolàr con lo spettacolo di nuovo circo “Cafè rouge”.
Teatro Madre, con la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta, è ideato e realizzato da Armamaxa/PagineBiancheTeatro, insieme al Museo Civico di Ostuni, promotore del festival, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Ostuni.

Botteghino e info utili
Lo spettacolo “Nel ripostiglio di Mastro Geppetto” avrà inizio alle h 21.00.
Il concerto all’alba alle h. 4.45.
Tutti gli eventi si svolgeranno nello spazio aperto dell’Anfiteatro del Parco Archeologico e Naturale di Santa Maria di Agnano di Ostuni.
La prenotazione è obbligatoria al +39 389 265 6069. In alternativa sarà possibile acquistare i biglietti su vivaticket.it

Biglietti
Posto unico non numerato.
Teatro: biglietto unico 8 euro
Concerto all’alba: biglietto unico 15 euro
Laboratorio al Parco: 7 euro
Visita alla grotta: gratuita con l’acquisto del biglietto per lo spettacolo

No Comments