September 13, 2025

“La Rassegna del Chiostro 2025”, rassegna di libri alla sua IV edizione e’ giunta al termine. Lunedi’, 15 settembre, infatti, sara’ ospitato l’autore Emilio Mola per presentare il suo libro “Dentro il grande gioco”, edito Rizzoli. 

L’autore.

Emilio Mola è nato a Francavilla Fontana (BR) nel 1981 e vive tra Oria e Bologna. Giornalista, è cresciuto professionalmente a «Senzacolonne», testata locale brindisina, occupandosi per diversi anni di cronaca nera, giudiziaria e politica. Ha collaborato al progetto “Odiare ti costa”, pensato per segnalare contenuti d’odio, casi di diffamazione, cyberbullismo, revenge porn e altre forme di violenza sul web. È uno dei giornalisti più seguiti sui social per le sue riflessioni e le analisi sui fatti di politica e di attualità nazionale. Conduce il podcast quotidiano Daily Five, dove commenta e approfondisce le principali notizie del giorno. Per Rizzoli ha pubblicato con grande successo Ripartiamo dalle basi (2022, ora disponibile in Bur).

 

Descrizione del libro.

Cosa c’entra una nave cargo incagliata nel Canale di Suez nel marzo 2021 con l’egemonia globale americana? E il film western di Sergio Leone del 1966 Il buono, il brutto, il cattivo con il mancato arresto di Vladimir Putin, sul cui capo pende un mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale per i crimini commessi dal suo esercito in Ucraina? Apparentemente nulla. Eppure un filo rosso c’è. Perché queste pagine di storia contemporanea ci fanno capire il modo in cui davvero “funziona” il mondo, o meglio il grande gioco della politica internazionale. Ed è proprio da qui che parte Emilio Mola, uno dei commentatori politici più seguiti sia in rete sia con il podcast quotidiano Daily Five, per analizzare con il taglio divulgativo che è ormai il suo marchio di fabbrica i fronti più delicati del nuovo disordine mondiale: dagli Stati Uniti alla Cina, “il Paese che toglie il sonno all’impero americano”, con Taiwan come potenziale terreno di uno scontro micidiale; dal complicatissimo mosaico del Medio Oriente a quello africano, fino all’incerto futuro europeo. Obiettivo di questo libro è fornire un manuale di istruzioni per capire come mai “certe cose accadono e altre no e come potrebbero muoversi in futuro gli Stati sullo scacchiere internazionale”. Impareremo a riconoscere alcune “regole”, vale a dire dinamiche che ciclicamente si sono presentate e si ripresenteranno. La realtà geopolitica che ci circonda sarà così più trasparente e leggibile.

Ad accompagnare nel dialogo l’autore sara’ Antonio Romano, farmacista e appassionato di politica. 

Appuntamento per lunedi’ 15 settembre alle ore 19.00 presso Yeahjasi Santa Spazio Culturale – Ex convento di Santa Chiara, in via di Santa Chiara a Brindisi .

Si ringrazia per la cortese collaborazione il Mondadori Bookstore di Brindisi e la biblioteca del Vicolo. 

 

 

No Comments