In occasione del Salento e Puglia Pride che si terrà il 21 agosto 2021 a Brindisi, la Collettiva Trans Femminista Queer, in collaborazione con l’Archivio Storico Benedetto Petrone e l’Associazione Yeahjasi, ha allestito una mostra sul “Collettivo di condivisione e cultura omosessuale ATTIKA” che verrà inaugurata il 31 LUGLIO alle ore 19.00 presso l’ex Convento Santa Chiara di Brindisi.
Tale scelta non è casuale: il luogo era la sede del Centro Sociale contro l’emarginazione giovanile che fu un punto chiave della lotta per i diritti della comunità.
Attraverso questa esposizione si è voluta ricostruire la storia della comunità LGBTQIA+ e della lotta intersezionale brindisina, che diversamente da come si potrebbe pensare non nasce in tempi recenti ma ha radici lontane. Durante l’inaugurazione verrà proiettata l’intervista a Mario Merico, fondatore del Collettivo ATTIKA.
La mostra sarà visitabile fino al 21 agosto durante gli orari di apertura della sala lettura. L’accesso è gratuito ma sarà possibile fare un’offerta per contribuire alla realizzazione degli eventi che verranno organizzati in occasione del Salento e Puglia Pride 2021 a Brindisi.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare
Link per partecipare al Salento & Puglia Pride:
https://www.facebook.com/events/846682462438829/
Link per prenotare un posto in navetta, partenza dal Salento Pride Summer CAMP a Porto
Selvaggio, passando da Nardò e Lecce:
https://www.facebook.com/events/184147317063171
Link per informazioni e prenotazioni al Salento Pride Summer CAMP, il campeggio con formazione LGBT da 17 al 22 agosto a Porto selvaggio:
www.tourism.rainbownetwork.eu
La Collettiva TFQ Brindisi
No Comments