November 6, 2025

Questa mattina l’on. Mauro D’Attis ha annunciato che Brindisi beneficerà di 37 milioni di euro nell’ambito dell’accordo per la coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri, volto a valorizzare le comunità e le identità locali attraverso il progetto nazionale sul “Turismo delle radici”.

Le risorse saranno destinate alla riqualificazione e al potenziamento del complesso sportivo “Masseriola” e alla realizzazione di un nuovo stadio comunale, da collocare nella stessa area individuata dalla programmazione urbanistica cittadina, in coerenza con la procedura già avviata per il nuovo Palaeventi affidato a un soggetto privato.

Per illustrare i dettagli dell’intervento, è convocata una conferenza stampa domani, 7 novembre, alle ore 10:00, nella Sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi. Interverranno l’on. Mauro D’Attis, il sindaco Giuseppe Marchionna e la dirigente del Settore Urbanistica, ing. Rosa Bianca Morleo.

In una nota congiunta, Mauro D’Attis, Andrea Caroppo e Vito De Palma, esponenti di Forza Italia, hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto:

“Un risultato importante – dichiarano – ottenuto grazie all’impegno del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Alla Puglia sono stati destinati 70 milioni di euro per valorizzare comunità e identità locali, nell’ambito di un investimento complessivo di 235 milioni di euro a livello nazionale per promuovere il ‘Turismo delle radici’.”

Le risorse complessive finanzieranno tre interventi strategici:

Brindisi – 37 milioni di euro per il complesso sportivo “Masseriola” e il nuovo stadio comunale;

Ginosa (TA) – 15 milioni di euro per la costruzione di un palazzetto dello sport e una piscina coperta a Marina di Ginosa, oltre al completamento e alla riqualificazione del Palazzetto e dello Stadio di Ginosa;

Santa Cesarea Terme (LE) – 18 milioni di euro per il recupero e la riqualificazione del Polo Termale Sportivo.

Il soggetto attuatore sarà Sport e Salute S.p.A., mentre i beneficiari diretti saranno i Comuni di Brindisi, Ginosa e Santa Cesarea Terme.
“Si tratta di un investimento che premia l’identità pugliese e il lavoro svolto in sinergia con il Governo – concludono D’Attis, Caroppo e De Palma –. È l’inizio di una nuova stagione in cui i territori tornano protagonisti, grazie a infrastrutture moderne, accessibili e multifunzionali, capaci di ospitare sport, eventi e iniziative culturali legate ai pugliesi nel mondo.”

Comments are closed.