Nella prima riunione operativa il Sindaco Marchionna ha verificato che l’Ufficio Tecnico comunale ha già avviato la progettazione degli interventi da effettuare nello Stadio Franco Fanuzzi, assicurando nel contempo la ricognizione per l’individuazione delle risorse necessarie.
Nella stessa mattinata il Sindaco Marchionna ha sentito telefonicamente il Sindaco di Francavilla Fontana, avv. Antonello Denuzzo, per avviare la definizione dell’accordo tra i due Comuni e le due società calcistiche di Brindisi e Francavilla Fontana, al fine di indicare la sede di Francavilla come eventuale sede alternativa nel caso di necessità legate ai lavori dello stadio di Brindisi.
Per il PD di Brindisi: “L’ipotesi che il prossimo anno, il primo tra i professionisti dopo decenni, il Brindisi Calcio non possa giocare in città non deve essere presa in considerazione. La questione non è certamente politica ma è rappresenta un patrimonio e l’attesa di un’intera città che non può e non deve essere trascurata o peggio delusa. Conosciamo molto bene la situazione di difficoltà economica in cui versa il Comune di Brindisi, ma abbiamo l’obbligo morale di individuare tutti insieme ed immediatamente una soluzione che garantisca le risorse necessarie per rendere agibile, assecondando le richieste della Lega Pro, il nostro stadio.
Per questo, in particolare, il Partito Democratico offre tutta la propria disponibilità e il proprio sostegno affinché si individui un percorso politico amministrativo preferenziale, anche mediante la convocazione urgente del consiglio comunale uscente nell’attesa della proclamazione del nuovo, finalizzato ad affrontare ogni scelta necessaria per permettere di disputare le gare del Brindisi Calcio nello stadio della città”.
No Comments