L’associazione culturale Nucleo 2000, nell’ambito del ciclo quest’anno dedicato alla fiaba, organizza mercoledì 26 Aprile p.v., alle ore 17.30, presso il Caffè Libreria Camera a Sud di Brindisi, in Largo Otranto 1 (traversa di Corso Roma), un incontro su un capolavoro involontario: Pinocchio di Collodi.
Il prof. Teodoro Turco mostrerà le possibili varie letture del libro, espressione della toscanità arguta e vivace, ma che è famoso in tutto il mondo, visto che, per esempio, la Francia lo ha inserito tra i dieci classici da leggere nelle scuole dell’obbligo di quella nazione.
Confuterà, tra l’altro, il luogo comune che vede in Pinocchio il simbolo della bugia: è un bambino e, come tutti i bambini, modifica la realtà per difendersi.
Le procedure compositive sono tipiche del romanzo pubblicato a puntate dove emergono le sapienti scorciature ed i tagli narrativi tipici della scrittura toscana da Boccaccio a Montanelli.
No Comments