May 26, 2025

Aderire alla Festa dell’Albero, oggi Giornata Nazionale dell’Albero in base alla legge 10/2013, significa promuovere l’importanza del verde e del ruolo di parchi urbani, aree boscate e alberi per contrastare le emissioni di CO2, per prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità.

Per il 21 novembre 2014 a Francavilla Fontana, saranno messe a dimora, nei cortili interni di diverse scuole della città, essenze mediterranee, che saranno fornite dall’ARIF di Brindisi.

Alcune piantine di mirto, lentisco, olivastro, ginestra, corbezzolo, andranno a fare compagnia ai ragazzi delle scuole, proprio nei luoghi dove viene trascorsa buona parte della loro giornata, dove perciò è fondamentale la qualità dell’aria, e, perché no, anche la bellezza del verde.

 

Così, grazie alla collaborazione tra gli Assessorati al Verde Pubblico e alle Politiche Ambientali del Comune di Francavilla Fontana, e del Circolo Piaroa Legambiente, nella scuola Primaria “ Falcone-Borsellino” del I Istituto Comprensivo, nella scuola primaria “Montessori” del II Istituto Comprensivo, nelle scuole dell’Infanzia “Falcone –Borsellino”, “Madre Teresa di Calcutta”, “ Gianni Rodari”, “ Carlo Collodi”, “ San Giovanni Bosco”, “ Cristhian Andersenn”, bambini e docenti festeggeranno la Giornata dell’Albero mettendo a dimora piantine giovani che si impegneranno poi a curare per tutto l’anno scolastico.

 

Alcune classi con tempo pieno potranno partecipare all’iniziativa nazionale che Legambiente ha lanciato quest’anno in tutta Italia: l’Abbraccio all’Albero”, un flash mob che si svolgerà alle ore 12 in tutti i luoghi del nostro Paese in cui ci sarà qualcuno che vorrà testimoniare, insieme a tanti altri in tutta Italia, il proprio amore per gli alberi.
Tutti sono invitati ad abbracciare gli alberi alle ore 12 del 21 novembre, a fotografare gli abbracci, e a far pervenire le foto sul sito di Legambiente-festa dell’Albero 2014.

 

COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE – CIRCOLO PIAROA FRANCAVILLA FONTANA

No Comments