Tra le varie attività promosse dal liceo artistico e musicale “Simone – Durano” nell’ambito della “Settimana dell’arte”, si è svolta il 31 maggio una preziosa lezione-concerto di musica barocca organizzata e curata dalla prof.ssa Cinzia Cavallo docente di Storia della musica e dell’Arte.
L’iniziativa, particolarmente apprezzata dagli studenti del liceo musicale e dal pubblico presente nell’Aula Magna dell’istituto, ha visto protagonista il controtenore romano Stefano Guadagnini accompagnato dal pianista Vincenzo Zoppi.
Sono stati proposti brani di musica da camera e dell’opera della prima metà del ‘700 inquadrati e commentati storicamente dalla docente di Storia della musica, prof.ssa Cinzia Cavallo.
Tra le arie in programma, la celeberrima “Lascia ch’io pianga” e altri brani del repertorio vivaldiano e hendeliano. E’ stato un momento sicuramente proficuo per gli studenti che si sono calati in uno spaccato insolito dell’opera barocca per la eccezionale presenza del falsettista Guadagnini, tanto da rivolgergli domande incuriosite e richiedergli un applauditissimo bis.
Magistrale anche l’accompagnamento del pianista Vincenzo Zoppi che ama ritornare nel liceo musicale che ha visto nascere, visto che è stato il protagonista del concerto inaugurale dello stesso nel dicembre del 2010.
No Comments