Ambientato in una Bari Vecchia anni Novanta, nel pieno dell’epoca di Mani Pulite, “Vivere e morire a levante” di Alessio Viola apre uno squarcio su una realtà torbida e spietata, dove la corruzione e il malaffare diventano sistema. Dietro il filtro della finzione romanzesca emergono fatti realmente accaduti, lo specchio straordinariamente lucido di una Puglia e un’Italia dalle ferite cosparse di sale.
Appuntamento a venerdì 30 giugno, alle ore 19,00 presso la terrazza del Sistema Urbano Museale di Mesagne. Dialoga con l’autore Cosimo Saracino.
Una serata da non perdere.
L’organizzazione assicura la diretta social – #Librinfaccia #Viola #Levante #Mesagne
No Comments