May 11, 2025

Il Liceo Classico Benedetto Marzolla non chiude la sue porte, dopo il successo della “Notte del Liceo Classico”, anzi , in pieno clima orientamento, nel mese cruciale delle iscrizioni, rinnova le attività sul campo con una fitta agenda di importanti appuntamenti. Tornano, dopo la pausa natalizia, gli open days presso la sede in Via Nardelli, i laboratori multidisciplinari per gli alunni delle terze medie e diverse iniziative in interazione con il territorio.

 
Le nuove date open days sono le seguenti:
Domenica 24 gennaio ore 10-13
Sabato 30 gennaio ore 16-19
Domenica 14 febbraio ore 10-13
Domenica 21 febbraio ore 10-13.

 
Il 31 gennaio il Liceo Classico Marzolla parteciperà alla giornata dell’Orientamento Provinciale presso Palazzo Guerrieri dalle ore 10 alle 13 (mattina) e dalle 16 alle 18,30 (pomeriggio). La scuola illustrerà l’offerta formativa , presenterà i progetti incorso, già svolti e le sperimentazioni in arrivo.

 
Il 2 febbraio il Marzolla ospiterà gli studenti delle terze medie per l’ultimo incontro delle attività di orientamento (laboratorio di greco e fisica) dalle 15 alle 17.

 
Nella giornata di domani, sabato 23 gennaio, una folta rappresentanza di studenti del Liceo , con i docenti prof.ssa del Prete e prof. Lapalma, sarà protagonista della festa Fratelli si nasce…e lo si diventa , in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, organizzata in collaborazione dall’associazione Migrantes ( partner del Liceo Classico marzolla), i Salesiani, che ospitano l’evento , e la cooperativa auxilium.

 
Martedì 26 gennaio alle ore 13 il Liceo Marzolla accoglierà il noto personaggio “Mago Forest” , in città per il suo spettacolo “Motel forest” in programma la sera dello stesso giorno al Teatro Verdi. Immaginiamo una piacevole e coinvolgente kermesse, ricca sicuramente di trovate , cui assisteranno , oltre agli studenti del Marzolla,anche due classi del liceo artistico Simone. Si tratta di una iniziativa molto gradita al giovane pubblico , un secondo incontro, dopo la compagnia di Paolo Sassanelli , frutto di una proficua collaborazione con il consorzio Teatro pubblico pugliese e la fondazione Teatro Verdi.

 
Mercoledì 27 gennaio, invece, il Liceo classico prenderà parte alla commemorazione ufficiale della Giornata della memoria presso la Prefettura proponendo una performance di alcuni studenti delle classi quinte coordinati dalla prof.ssa Franco che drammatizzeranno testimonianze e proporranno riflessioni sul tema della Shoah.

 
Venerdì 29 gennaio, alle ore 11, si svolgerà presso il Marzolla l’incontro con l’autore Giuseppe Napolillo, che presenterà il suo ultimo libro “Le tartarughe tornano sempre”. Coinvolti gli studenti delle classi prime e seconde del Liceo e gli alunni delle terze medie delle scuole di Brindisi che hanno condiviso il progetto di lettura e riflessione sul testo in rete.(moderatrice la prof.ssa Franco).

 

COMUNICATO STAMPA LICEO CLASSICO MARZOLLA

No Comments