May 13, 2025

“Winemaker & Sommelier”: è questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla delegazione Ais (Associazione Sommelier Italia) Brindisi in programma lunedì 25 marzo alle 20, all’interno di Tenuta Moreno Masseria&Spa di Mesagne. Un ‘iniziativa che mette insieme alcuni produttori di riferimento del territorio pugliese, in ambito eno-gastronomico, capaci di coniugare passione, impegno e professionalità. La serata rappresenterà un meeting per tutti i Sommelier AIS e per i corsisti del corso di I livello che sarà ultimato nella stessa occasione. Due i momenti più attesi dell’evento: la tavola rotonda di confronto tra i produttori ed esperti del settore ed i banchi degustazione, dove ci saranno due tipologie di vino di ogni produttore coinvolto.

 

L’introduzione della prima parte della manifestazione sarà affidata al delegato Ais Brindisi Rocco Caliandro, a cui seguirà l’intervento di Giuseppe Baldassare, Consigliere Nazionale Ais Italia; modererà il convegno Nicola Mangialardi. Saranno presentati i produttori con riferimento alle attività di valorizzazione che hanno posto in essere per il territorio: Marianna Cardone, Stefano Garofano, Franco Cavallo e Leonardo Palumbo. Prevista da parte loro la consegna degli attestati ai corsisti di I livello: l’Ais Brindisi ritiene, infatti, che la «consegna pro-manibus del produttore rappresenti un ulteriore stimolo per i neo-sommelier a divulgare i territori vinicoli, a promuovere la Puglia vinicola e soprattutto avrà un impatto entusiasmante ed emozionante, e le emozioni, i ricordi del cuore non si perdono mai». Ai banchi d’assaggio sarà possibile poi degustare diverse famose etichette: “Il Fragno” Valle d’Itria Igp rosso –Cardone, “Girofle” Rosé Salento Igp rosato negroamaro 2018 – Garofano Vigneti e Cantine, “Le Braci” Salento Igp rosso negroamaro 2011 – Garofano Vigneti e Cantine, “Edda” Bianco Salento Igp 2017 – San Marzano, “Sessantanni” primitivo di Manduria Dop 2015 – San Marzano, “Veritas” Bombino Nero Castel del Monte DOCG Rosato 2018 – Torrevento, “Vigna Pedale” Castel del Monte Riserva DOCG Rosso 2015 – Torrevento.

 


In abbinamento alle eccellenze gastronomiche del territorio: Prodotti caseari di Caseificio Pezza Viva di Torre Santa Susanna, I sott’oli di Azienda. Agricola Lillo di Brindisi, I salumi di Donna Elisabetta di Noci, un primo piatto a cura dello Chef di Tenuta Moreno. Contributo di partecipazione: € 15,00 soci Ais in regola con tesseramento 2019; € 20,00 amici e simpatizzanti non soci.

 

Per partecipare all’evento contattare: Rocco Caliandro delegato Brindisi Ais Puglia

 

Cell. 333 3519488 – email: rocco.caliandro@libero.it

No Comments