I Soci Fondatori della Cooperativa Sociale LA PIETRA ANGOLARE, inaugurano lunedi’ 22 dicembre 2015, alle 18,30, la prima struttura socio sanitaria di Francavilla F.na, Casa per la vita” KALIKA”; prevista dall’art. 70 del Regolamento 4/2007 della Regione Puglia, è destinata ad accogliere persone con disagio psichico e psico sociale.
La Cerimonia avrà inizio con un momento di preghiera e con la benedizione della struttura officiata da Don Alfonso Bentivoglio, Parroco della Basilica Pontificia Minore del SS. Rosario.
Prenderanno parte all’evento l’Assessore Regionale al Welfare Dott. Salvatore Negro, il Sindaco del Comune di F.F. Prof. Maurizio Bruno, il Direttore del Distretto Socio Sanitario ASL BR, il Diettore dell’Ambito territoriale di Francavilla F.na, Dott. Gianluca Budano, il Senatore Avv. Euprepio Curto.
Un’ importante risposta per i cittadini di Francavilla e dei paesi limitrofi, che quotidianamente combattono con le problematiche correlate con la cd “malattia mentale” e che, fino ad oggi, sono stati collocati dai Servizi Sociali in strutture molto distanti del leccese e del barese sradicando completamente i legami con la famiglia di origine ed il proprio paese.
Tutti coloro che necessiteranno di effettuare un percorso in questa struttura potranno fare richiesta all’ASL, in particolare nel distretto Socio Sanitario di residenza o potranno recarsi direttamente presso la Casa per la vita per ricevere tutte le informazioni.
“Kalika “, che, nel linguaggio hindi vuol dire” germoglio”,” bocciolo”, è sita in Via Simeana, 60, angolo via Carducci, in pieno Centro storico per favorire la mobilità e gli spostamenti sul territorio e quindi, una vera integrazione nel tessuto sociale.
La persona inserita svolge le sue giornate in maniera programmata, oltre ai vari Laboratori riabilitativi tutti mirati a favorire un maggiore adattamento alla realtà, un miglioramento delle relazioni interpersonali e l’autostima, la Cooperativa LA PIETRA ANGOLARE sta, in questi giorni siglando degli accordi e convenzioni con altre realtà associazionistiche del terzo Settore per progetti esterni di Ippoterapia e di Inserimento Lavorativo, vogliamo realizzare un Sistema Integrato di Servizi e di interventi che dia l’idea di collaborazione, di solidarietà, di “rete”.
No Comments