Si apre Venerdì 24 Ottobre, con inizio alle ore 18, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale il nuovo anno accademico 2014-15 dell’Università delle Tre Età di Ostuni.
Nel corso dell’incontro, il Presidente del Sodalizio prof. Lorenzo Cirasino presenterà il Programma delle Attività Culturali, la prof.ssa Silvana Giovene illusterà la proposta dei Corsi, Laboratori e delle Visite guidate , mentre il Tesoriere Rag. Gino Prudentino illustrerà il Rendiconto Finanziario 2013-14 .
Si tratta del 30° anno di attività dell’Associazione che – come sottolinea il Presidente – riempie tutti di orgoglio e stimola verso traguardi sempre più importanti..
Nata nel 1984 come iniziativa quasi pionieristica a cura di pochi professionisti col nome di UNITEOS , estese la sua presenza tra un gruppo di anziani desiderosi di dar vita ad un cenacolo culturale di alto profilo diventando Universita’ Della Terza Eta’.
Ma il salto qualitativo e quantitativo si è avuto a partire dalla metà degli anni ’90 dall’idea di allargare la propria base associativa – trasformandola in Università delle TRE ETA’ – e radicare la presenza nella Città con un progetto di formazione ricorrente e permanente sempre più ambizioso.
Offrire, grazie ad un ricco e qualificato programma, occasioni di approfondimento critico di tematiche legate all’attualità , di attenzione premurosa alla vita e alla storia della nostra Città e del nostro territorio in senso più ampio, di partecipazione feconda e gioiosa a momenti di socialità attraverso l’incontro con l’arte e la natura in tutte le sue manifestazioni più vive ed interessanti .
La Prolusione – che avrà luogo Venerdì 31 Ottobre – è affidata al Prof. Franco Rizzi , docente di Storia dell’Europa e del Mediterraneo , nonché segretario generale della Unione delle Università del Mediterraneo che tratterà il tema “ Dove va il Mediterraneo ? “ tema di stringente attualità .
COMUNICATO STAMPA UNITRE OSTUNI
No Comments