Gli attivisti del MeetUp “5 Stelle Uniti per Brindisi” hanno presentato nei giorni scorsi un’istanza affinché l’Amministrazione Comunale di Brindisi possa deliberare un regolamento comunale che introduca il “Baratto Amministrativo” così come da Legge 11 novembre 2014, n. 164, Art. 24. “Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”.
Proponiamo un regolamento che consenta una collaborazione tra cittadini ed amministrazione e che permetterà ai cittadini colpiti da morosità incolpevole di poter saldare i propri debiti pregressi con la P.A. attraverso l’espletamento di attività quali, ad esempio, manutenzione ordinaria, pulizia e vigilanza dei parchi, dei giardini e/o aiuole dei luoghi pubblici, assistenza alle scolaresche, etc.
Un segnale di forte vicinanza alla cittadinanza, specialmente in un momento di crisi economica come quella attuale, che mira quindi a restituire un minimo di dignità a tutti quei brindisini che versano in uno stato di difficoltà.
Proponiamo all’attuale Amministrazione comunale un’occasione unica, quella predisporre un nuovo approccio che introduca principi e criteri volti alla conservazione e al miglioramento dell’ambiente urbano, inteso come bene primario della comunità, assicurando adeguati livelli qualitativi che ne garantiscano la piena fruibilità e con particolare riferimento ai beni di interesse storico, artistico, ambientale, monumentale e architettonico, nonché ai beni espressione dei valori di civiltà e delle radici etico-culturali proprie della comunità locale.
La finalità di tale iniziativa gioverà alla tutela e alla valorizzazione del decoro urbano che, affiancata da divieti ed obblighi, incentiverà nuove forme di collaborazione e partecipazione responsabile dei cittadini.
5 stelle uniti per Brindisi
(Amici di Beppe Grillo dal 2007)
No Comments