L’ennesima beffa per Brindisi. La nostra città, già indicata dalla più storica associazione italiana dei sommelier, l’AIS, come sede permanente per la valorizzazione del vitigno autoctono del Susumaniello, perde ancora una volta una straordinaria occasione a causa delle continue liti all’interno della maggioranza che governa Palazzo di Città.
Dopo il naufragio del progetto “Rosati di Sera by Negramaro Wine Festival”, annunciato in pompa magna al Vinitaly dallo stesso presidente del Consiglio comunale e mai realizzato, arriva oggi un altro schiaffo all’immagine e alle potenzialità del nostro territorio: l’annullamento dell’evento legato al Susumaniello, che avrebbe potuto dare risalto a un’eccellenza brindisina unica e riconosciuta.
Il tutto avviene proprio mentre le aziende vitivinicole, cuore pulsante della nostra economia, vivono un momento difficile a causa dei dazi imposti dall’amministrazione Trump. Invece di lavorare seriamente per sostenere un settore già in sofferenza, questa maggioranza continua a logorarsi in conflitti interni, facendo perdere opportunità e credibilità alla città.
Per questo l’opposizione ha chiesto con urgenza, per il prossimo 28 agosto, la convocazione della Commissione per le Attività Produttive, affinché si possa discutere in maniera concreta delle ricadute di queste scelte scellerate e delle misure necessarie a tutelare le imprese brindisine. È un atto dovuto verso chi produce e lavora, ma anche la dimostrazione di quanto sia ormai indispensabile voltare pagina.
Il Movimento 5 Stelle di Brindisi non può che denunciare con forza questa ulteriore occasione persa e ribadire ciò che è ormai evidente a tutti: questa amministrazione non ha più alcuna visione né capacità di governo. Per rispetto della città, chiediamo ancora una volta al sindaco di prendere atto del fallimento politico e amministrativo della sua maggioranza e di rassegnare le dimissioni.
Movimento 5 Stelle Brindisi.
No Comments