August 24, 2025

Pagare i tributi risulta sempre più difficile per una famiglia sanvitese e la città risente maggiormente della crisi economica rispetto ai paesi limitrofi. Molto spesso accade che molti cittadini non riescono a pagare IMU, TASI, TARI, aumentando così la percentuale di evasione fiscale comunale.
A tale proposito abbiamo presentato una mozione da discutere nel prossimo Consiglio Comunale, affinché classi disagiate o cittadini indigenti possano vedersi ridotta la pressione fiscale in cambio di un impegno concreto sul territorio. Proponiamo quindi un’alternativa all’evasione fiscale per chi non riesce a pagare le tasse ma non vuole agire nell’illegalità. Per tutti questi motivi, facendo riferimento all’articolo 24 della legge 164/2014, abbiamo proposto l’adozione e la regolamentazione del baratto amministrativo.

Quando non pagare le tasse è una costrizione dovuta alle difficoltà economiche, il baratto amministrativo permette al cittadino di “estinguere il debito” prestando servizio per la manutenzione e la pulizia di strade, strutture comunali, aree verdi, e per la valorizzazione delle zone urbane ed extraurbane, vigilanza di giardini, scolaresche,
ecc…

Il Comune può deliberare su riduzioni ed esenzioni dei tributi in cambio di interventi di riqualifica del territorio. Il baratto amministrativo quindi si concretizza nella trasformazione delle tasse da pagare, o di parte di esse, in ore di lavoro al servizio della pubblica utilità.
Ovviamente bisogna stabilire criteri per regolamentare l’esenzione per un periodo limitato e definito ed individuare le attività di pubblica utilità basandosi sulle effettive necessità del Comune.
Considerato il tema piuttosto delicato e sentito vogliamo che l’amministrazione si impegni a coinvolgere tutte le forze politiche e le associazioni.
Pagare le tasse senza spendere soldi si può. Spetta agli amministratori dare ai cittadini questa possibilità.

Marco Ruggiero
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle

No Comments