May 6, 2025

La Polizia di Stato è sempre in prima fila quando ci sono emergenze, anche di natura atmosferica come è accaduto ieri quando il capoluogo è stato colpito da un violento nubifragio che ha causato danni, allagamenti e disagi.
Sulla linea telefonica 112 NUE sono giunte, in rapidissima successione, numerosissime segnalazioni di allagamenti, cadute di alberi (anche su auto in sosta), di cavi elettrici, di cartelloni pubblicitari, crolli e richieste di soccorso.
Decine sono stati gli interventi operati dagli equipaggi della Sezione Volanti che hanno prestato assistenza ai cittadini con il massimo impegno, fosse anche di semplice intervento per viabilità e messa in sicurezza, laddove erano caduti alberi sulla sede stradale o in via Dal Bono dove era caduto un palo dell’illuminazione elettrica.
Nella tarda serata gli agenti sono intervenuti presso una palestra sita in via Don Minzoni dove, a causa del maltempo, una grande porta vetrata si era scardinata dal muro e pendeva in bilico col pericolo di una imminente caduta; gli operatori accertavano che la palestra era completamente allagata, ma soprattutto all’interno si trovavano una istruttrice di educazione fisica ed alcuni suoi giovani allievi. Uno degli agenti è riuscito a scavalcare la porta, raggiungere e rassicurare i malcapitati che presto sarebbero usciti dal locale; l’altro operatore, invece, varcava con non poche difficoltà un altro ingresso della struttura sportiva, riuscendo ad aprire la porta e garantire, in tal modo l’uscita di tutti i presenti.
Oltre alle richieste di soccorso, giungevano numerose segnalazioni di allarme presso istituti bancari e uffici postali che sono risultate dovute ai sistemi di allarme in avaria perle pessime condizioni metereologiche.
L’impegno è stato profuso ai massimi livelli e ha scongiurato che i disagi causati dalle pessime condizioni climatiche giungessero ad infauste conseguenze.

No Comments