A pochi giorni dalla ricorrenza della Liberazione d’Italia, a San Donaci, martedì 15 aprile, alle ore 19,00, presso la Sala Consiliare, sita in Piazza S. D’Acquisto, sarà presentato “La storia di un protagonista del sud, Antonio Somma”, il libro-intervista a cura di Alessandro Rodia, sulla vita politica di Antonio Somma, dai primi passi come partigiano a quelli dell’impegno sindacale e politico nella CGIL e nel Partito Comunista Italiano.
Antonio Somma, inizia il suo impegno politico – sindacale nella CGIL negli anni’50, con la costruzione delle Leghe in tutta la provincia di Brindisi. Dal 1946 al 1989, militante e dirigente del Partito Comunista Italiano.
Tra i costituenti della Regione Puglia nel 1970, ha ricoperto la carica di vice Presidente del Consiglio Regionale dall’autunno 1978 al giugno 1985. E’ stato Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia per la Puglia e Presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori.
Discuteranno della storia di Antonio Somma, dopo i saluti del sindaco di San Donaci, Domenico Fina, il prof. Egidio Zacheo, docente di Scienza Politica, presso l’Università del Salento, l’on. Toni Matarrelli, Leo Caroli, assessore regionale al Lavoro, Concetta Somma, figlia di Antonio Somma e Alessandro Rodia, l’autore del libro.
Il dibattito sarà coordinato da Mario Presta.
Comitato per la difesa della Costituzione – San Donaci
No Comments