Desta preoccupazione e sconforto quanto sta accadendo in taluni uffici del Comune di Brindisi; la confusione e l’approssimazione la fanno da padroni, mortificando imprenditori e cittadini.
Che la situazione sia fluida e confusa è sotto gli occhi di tutti, ma che nel mentre si cerca di porre rimedio ad una situazione “difficile”, quale quella del trasferimento degli operatori del mercato di piazza S. M. Ausiliatrice presso il complesso ex INAPLI, gli uffici del Comune di Brindisi pubblichino un bando aperto a tutti per l’assegnazione dei locali commerciali disponibili, appare paradossale ed inquietante.
Il lavoro di raccordo e mediazione tra Comune ed Operatori, svolto nei mesi scorsi dalla Confesercenti di Brindisi, è stato cancellato in un sol colpo dalla pubblicazione improvvisa ed inaspettata del bando che vede, ancora una volta, mortificato il lavoro ed il ruolo delle associazioni di categoria. Ancora una volta gli uffici comunali sembrano procedere con i paraocchi, dritti verso l’obiettivo prefissatosi, ma ignari di ciò che avviene intorno a loro e delle conseguenze che comporta ogni loro singolo atto, soffermandosi sul particolare, non avendo a fuoco il quadro generale, molto spesso a loro completamente invisibile.
La Confesercenti di Brindisi, in virtù del lavoro svolto nei mesi scorsi al fianco di tutti gli operatori commerciali coinvolti, nonché del lavoro di denuncia e mediazione che si sta portando avanti, non è più disponibile ad accettare supinamente simili azioni che, sicuramente contrarie al buon senso, potrebbero essere anche contrarie alle normative vigenti.
A tal proposito si è deciso di dare mandato all’ufficio legale della Confesercenti, nelle persone degli Avvocati Giampaola Gambino e Angela Dell’aquila, e di avviare tutte le procedure a tutela dei commercianti e dei cittadini, per fare chiarezza su una vicenda che rischia di diventare disastrosa (ancor più di come è oggi); pertanto, nella giornata di giovedì 23/01/2014 l’ufficio legale Confesercenti ha depositato una richiesta di accesso agli atti e, nei prossimi giorni, verranno valutate le azioni da intraprendere per tutelare l’Associazione, i commercianti, la Città e tutti i cittadini che, in ultima istanza, sono destinatari finali di questi interventi.
Ciò anche nell’interesse di quella parte della politica cittadina che, in questi mesi ed in questi giorni, in buona fede si è schierata al fianco della nostra categoria e che oggi scopriamo essere artatamente tenuta all’oscuro dei singoli passaggi amministrativi posti in essere da alcuni settori di questa amministrazione.
COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI
No Comments