Giovedì 10 luglio alle ore 11.00 taglio del nastro a Masseria Canali, bene confiscato alla criminalità e restituito alla comunità legale. L’intervento di ristrutturazione è stato finanziato dal Programma Operativo Nazionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale P.O. FESR 2007-2013 “Investiamo nel vostro futuro”.
Un lungo percorso che giunge dunque a compimento. Un altro importante obiettivo sul doppio fronte della riqualificazione e dei percorsi di legalità. Risultato concreto che va a sostenere in maniera fattiva tutto il lavoro che da anni si porta avanti a Mesagne in ambito culturale attraverso mirate campagne di sensibilizzazione.
Dopo i saluti istituzionali affidati al Sindaco Franco Scoditti, relazioneranno la Dott.ssa Maria Grazia Cozzella, responsabile Obiettivo Operativo 2.5 Pon Sicurezza Ministero dell’Interno, il Dott. Guglielmo Minervini, Assessore regionale alle Politiche Giovanili, Trasparenza e Legalità, la Dott.ssa Maria Rita Iaculli della Prefettura di Brindisi, il responsabile del progetto l’Ing. Rosabianca Morleo, il Dott. Alessandro Leo della Cooperativa Terre di Puglia – Libera Terra. Chiude gli interventi il Presidente Nazionale di Libera Don Luigi Ciotti.
A seguire un buffet di comunità, studiato per essere un momento di scambio informale di idee e opinioni. Verranno degustati prodotti della terra per stimolare la discussione sul progetto didattico che prenderà vita all’interno di Masseria Canali.
“L’amministrazione comunale, insieme agli uffici preposti, ha riservato un’attenzione particolare a questo progetto. Si tratta di una importante eredità che lasciamo alle future generazioni, a tutti quei giovani che vorranno concretizzare idee legali a beneficio della collettività.” Così il Sindaco Franco Scoditti commenta a pochi giorni dall’inaugurazione. “In questo modo si prosegue il cammino di rinascita civile avviato molti anni fa, quando la comunità ha voluto affrancarsi dalle gabbie della criminalità. I beni confiscati sono i fortini della legalità, della giustizia, della libertà. Il 10 luglio parleremo di futuro e degusteremo i prodotti della terra, assaporando il gusto dell’onestà”.
No Comments