Questa mattina, a Torre Santa Susanna, presso la locale cappella cimiteriale, si è svolta la commemorazione solenne del Carabiniere Cosimo Miccoli, caduto in servizio A Pomigliano d’Arco (Na) il 29 gennaio 1987.
La cerimonia è iniziata con la deposizione di una corona di fiori sulla tomba del maresciallo ad opera della madre del carabiniere, sig.ra Maria Addolorata Alfeo, e del comandante provinciale dei carabinieri di Brindisi, Col. Andrea Paris.
Successivamente è stata celebrata la Santa Messa per ricordare il coraggioso carabiniere e pregare per tutti i caduti in servizio. Infine, il col. Paris ha consegnato alla signora Miccoli un attestato di riconoscenza.
Alla commemorazione hanno partecipato la sorella del Carabiniere scomparso, le autorità provinciali di Brindisi, le autorità comunali di Torre Santa Susanna e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.
Al car. Cosimo Miccoli, nato il 26 gennaio 1959 a San Pancrazio Salentino (Brindisi), è stata concessa la movm con d.p.r. del 27 luglio 1987, con la seguente motivazione:
«a diporto in abiti borghesi in compagnia della giovane fidanzata, con altissimo senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo, affrontava tre banditi nell’atto di consumare una rapina ai danni di esattori di casello autostradale. fatto segno a proditoria azione di fuoco, sebbene mortalmente ferito, reagiva con l’arma in dotazione riuscendo a colpire uno dei malviventi, consentendo così la loro immediata identificazione nonché il sequestro delle armi e del motociclo impegnati nell’azione delittuosa».
No Comments