Ci sono certe partite che anche a raccontarle vengono i brividi. Futsal Messapia Brindisi-Trulli e Grotte Castellana è una di queste. Il risultato finale di 6-6 è di quelli che vedi, a fine gara, tutti i protagonisti tornare negli spogliatoi con sentimenti contrastanti: un punto guadagnato o due punti persi? Da una parte gli ospiti, in vantaggio per 2-5 sino al 55’, dall’altra i locali capaci di compiere il ribaltone e di condurre 6-5 quando sta per iniziare l’ultimo minuto di recupero, sprecare l’occasione del 7-5 e, dalla successiva, ripartenza subire il gol del definitivo pareggio, per poi fallirne una seconda prima del triplice fischio finale.
I partiti del “ma stavamo perdendo 2-5”, “ma stavamo vincendo 6-5”, “ma potevamo vincerla noi”, “ma la stavano vincendo loro” potranno discutere all’infinito, ma le chiacchiere da bar non portano punti e quelli restano uno a testa.
Nel primo tempo si è vista una sola squadra in campo, il Trulli e Grotte, al quale il Messapia ha mostrato il peggio del proprio repertorio, con palloni gestiti male, calciati peggio e una disarmante confusione in fase difensiva: all’8’ Lacatena, al 10’ Primavera, al 21’ ancora Lacatena e al 26’ Tria su tiro libero non hanno esitato ad approfittare di tutto questo. Qualche palo, le parate di Grande e il bel diagonale al 13’ di Caselli hanno evitato un passivo peggiore e hanno portato le squadre al riposo sull’1-4. A dire il vero i brindisini qualche altra occasione l’hanno avuta, ma più frutto di spunti personali che di manovra corale.
I primi minuti della ripresa non danno la parvenza di assistere a qualcosa di meglio, anzi, arriva anche il punto dell’1-5 al 37’ con De Leonardis che, su punizione, trova un pertugio nella barriera. Qui però pare scattare qualcosa nelle menti dei protagonisti in campo: forse il Trulli e Grotte, vedendo anche la brutta prestazione degli avversari, è convinto di avere assestato il colpo del KO, forse il Messapia, che sente l’onta di un nuovo passivo pesante dopo quello di Cassano, decide di giocarsi il tutto per tutto. Di preciso non lo sappiamo, ma qualcosa cambia. Grande comincia a lasciare la porta più spesso, aggiungendosi alla manovra d’attacco, e al 42’ dopo una parata, si auto-lancia il pallone in avanti, affonda e serve Conte che insacca il 2-5. Un minuto dopo c’è un rigore per un tocco di mani in area in favore del Messapia, ma Caselli grazia Romanelli tirandolo alto. Un errore che però non smorza le velleità di rimonta degli uomini di mister Di Serio, ma il tempo passa inesorabilmente e dopo diverse occasioni sprecate, ecco al 55’ una rete rocambolesca frutto di un rimpallo che favorisce Macaolo che calcia una botta dalla sinistra sulla quale impatta Caselli per il punto del 3-5. Il Trulli e Grotte ha un altro tiro libero in favore, ma stavolta Tria non fa centro. Al 57’ il portiere Grande calcia un forte rasoterra dalla tre quarti che vale il 4-5. In rapida sequenza arrivano al 58’ il pareggio di Caselli e al 59’ il vantaggio siglato da Spagnolo. Sono tre i minuti di recupero, nonostante un solo time out e poche interruzioni, e negli ultimi due accade di tutto. Spagnolo, a tu per tu con il portiere Romanelli, calcia a botta sicura, ma il portiere intercetta il tiro con uno stinco, la sfera finisce nei piedi di un compagno dell’estremo difensore che avvia una ripartenza quattro contro due, finalizzata al meglio da Primavera che insacca il 6-6. Grande si fa male nell’occasione, ma Di Serio vuole assolutamente vincere la partita e invece di mandare in campo Putignano, rischia la carta del portiere di movimento dando la maglia col buco al capitano Alessio Zaccaria il quale, dopo aver intercettato il pallone con le mani, dà il via all’ultima azione dell’incontro, ma la girata ravvicinata di Cigliola è troppo alta e terminano qui le emozioni di questo caldo sabato novembrino.
Per sabato prossimo, a Cisternino, contro il Football Five Locorotondo, saranno valutate in settimana le condizioni del portiere Grande. E’ previsto inoltre il rientro di Romano, che ha scontato il turno di squalifica, e potrebbe trovare spazio dopo quasi due mesi, almeno tra i convocati, il laterale Valerio Zaccaria. Non sarà del match sicuramente Tomassini che sarà sottoposto a ulteriori accertamenti per capirne qualcosa in più sui tempi di recupero: la speranza è di riaverlo in campo per i primi di dicembre.
Risultati 10^ giornata Serie C1
Aquile Molfetta-Volare Polignano 6-4, Città di Altamura-Real Adelfia 3-3, Futsal Andria-Atletico Cassano 2-6, Futsal Club Polignano-Real Five Carovigno 2-3, Futsal Messapia Brindisi-Trulli e Grotte Castellana 6-6, Olympique Ostuni-Football Five Locorotondo 4-3, Santos Club Bisceglie-Nettuno Bisceglie 7-9, Thuriae-Diaz Bisceglie 2-2.
Classifica
Atletico Cassano 24; Aquile Molfetta, Diaz Bisceglie 22; Olympique Ostuni 19; Futsal Messapia Brindisi 17; Trulli e Grotte Castellana, Volare Polignano 16; Futsal Andria, Santos Club Bisceglie 14; Football Five Locorotondo, Futsal Club Polignano 13; Nettuno Bisceglie, Real Adelfia, Thuriae 7; Real Five Carovigno 6; Città di Altamura 5.
Futsal Messapia Brindisi
1 Grande (p), 2 Ucci, 3 Micia, 4 Macaolo, 5 Conte, 6 Zaccaria A. (cap.), 7 Spagnolo, 8 Caselli, 9 Cigliola, 11 Saggese, 12 Paciullo, 18 Putignano (p). All. Di Serio C.. Dir. Ribezzi.
Marcatori: Caselli (3), Conte, Grande e Spagnolo.
Ammoniti: Grande, Macaolo e Spagnolo.
UFFICIO STAMPA FUTSAL MESSAPIA
No Comments