Si chiama Michele Martina, ha 19 anni, è tesserato per l’asd Dojo Dokko Do di San Pietro Vernotico (BR) ed è campione d’Europa.
L’atleta brindisino si è laureto campione continentale in occasione della 43° edizione dei Campionati Europei junior – under 21 di Cipro che ha visto confrontarsi 943 atleti provenienti da 48 nazioni.
Martina ha combattuto nella specialità Kumite (combattimento) nella categoria under 21, 75 kg.
Il talentuoso atleta, di recente inserito nell’ambìto elenco degli atleti di interesse internazionale per vie delle sue doti atletiche, tecniche e tattiche, ha affrontato con coraggio e determinazione tutti i suoi avversari fino scalare la vetta del podio Europeo.
Martina ha vinto nettamente tutti gli incontri mettendo a segno ben 12 punti senza subirne alcuno, nonostante un sorteggio considerato poco favorevole, ma solo sulla carta.
Di fatti, determinato a dire la sua, la gara ha inizio la mattina di domenica 07 Febbraio, Michele parte molto bene, vince 2-0 contro Kosovo, 3-0 contro Inghilterra ed 1-0 contro Svezia, approdando così in semifinale, dove attenderlo c’è il forte atleta della Nazionale Ungherese (attuale Campione del Mondo in carica), ma anche qui non c’è storia, il brindisino non si fa intimorire, anzi si proietta subito all’attacco senza lasciare spazi al suo avversaio, rifilando un netto 5-0. Risultato tanto esaltante quanto importante, in quanto oltre ad aver sconfitto il migliore atleta al mondo di questa categoria, gli permette di staccare il pass per la grande finale, dove dovrà vedersela con l’atleta della Nazionale Danese.
Finale molto tattica ed impegnativa, dove Michele cerca subito di far valere le sue doti e, quasi per l’intero incontro porta diversi attacchi a velocità impressionanti con tecniche sia di pugni che di calci (il suo punto forte), che il suo avversario però con non poca fatica riesce a neutralizzare, quando quasi nel finale, il talento del giovane brindisino riesce a prevalere con una tecnica fulminea di pugno senza lasciare scampo all’avversario che vede assegnarsi un punto contro a soli 5 secondi dalla fine del match.
Oltre al neo Campione, altro atleta della stessa società a rappresentare l’Italia nella categoria Under 21 -68 Kg femminili è Silvia Semeraro, classe ’96 con un palmares di tutto rispetto fatto di traguardi prestigiosi, pluri campionessa italiana, campionessa europea in carica e con due medaglie mondiali di cui una la più iridata e l’altra di bronzo, partecipa a questo grande evento che, pur iniziando alla grande, non riesce però a ripetere ciò che aveva conquistato nell’edizione precedente, sfiorando di un soffio il podio, al cospetto di una buona prestazione che fa ben sperare per i prossimi impegni agonistici.
Enorme la soddisfazione del Presidente della asd Dojo Dokko Do il Maestro 6° dan Giuseppe D’Arpa e dei tecnici il M° Nicola Ciarloni 5°dan e Vincenzo De Leo 4°dan per i loro atleti, che da anni nel loro Dojo, sito in San Pietro Vernotico (BR) in Via Montepiana 20, preparano atleti ad alto livello, dando loro la possibilità di vestire la “maglia azzurra” della nostra Nazionale come già avvenuto in passato.
No Comments