April 30, 2025

DOMENICA 8 MARZO 2015 – ore 10:00
TREKKING LUNGO LA SUGGESTIVA VIA DELL’ACQUEDOTTO SUL CANALE DI PIRRO
incontro: agriturismo LAIRE, Coreggia (Alberobello)
link google maps: https://goo.gl/maps/kK6NO
coordinate gps:  40.811413 N, 17.269507 E

 

Tra i sentieri più suggestivi di Puglia sicuramente tra i primi posti c’è la storica strada di servizio dell’acquedotto pugliese che attraversa i paesaggi più vari e incantevoli della Valle d’Itria. E’ una strada sterrata piuttosto lunga che attraversa vari comuni e che in parte si conserva ancora allo stato naturale con intorno la macchia mediterranea che lo rende un percorso profumato e colorato.

Millenari di Puglia oltre ad essere un progetto di valorizzazione degli ulivi secolari è un progetto di valorizzazione del territorio e tra i luoghi da far conoscere non poteva non mancare la bellissima via dell’acquedotto pugliese che percorreremo a tappe nelle varie domeniche di primavera. I vari itinerari interesseranno comuni diversi della Murgia dei Trulli per scoprire i paesaggi più incredibili e meno conosciuti della Valle d’Itria.

Domenica 8 marzo l’itinerario si svolgerà lungo la parte più naturalistica e ancora selvaggia che parte dell’agriturismo Laire, nei pressi della frazione Coreggia di Alberobello, e percorrerà i sentieri del suggestivo acquedotto pugliese, dei suoi ponticelli e del bellissimo paesaggio del Canale di Pirro e dei suoi grandi vigneti. Si potrà approfittare della disponibilità dell’agriturismo per fermarsi a pranzo ma solo per un gruppo limitato di persone.

L’appuntamento per domenica 8 marzo è alle ore 10.00 presso l’agriturismo Laire facilmente raggiungibile percorrendo il Canale di Pirro da Fasano e dopo circa 5 km al grande bivio svoltando a sinistra per Alberobello, Correggia, poco dopo si troverà il punto di incontro che è il primo agriturismo a destra.

Per questioni organizzative è necessario dare la propria adesione entro venerdì sera chiamando la segreteria di Millenari di Puglia al 373.5293970.

 

 

DOMENICA 8 MARZO 2015 – ore 15:30
Escursione alla Grotta dei Millenari lungo sentieri panoramici a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni
incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano
link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb

Nel pomeriggio di domenica 8 marzo alle ore 15:30 è possibile scoprire l’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, valorizzata e resa fruibile dall’associazione da circa un anno. Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che, attraversando la natura incontaminata tra paesaggi mozzafiato, consentiranno di giungere alla suggestiva caverna, certamente la più panoramica del territorio di Ostuni. La grotta, di interesse preistorico, regala un colpo d’occhio incredibile ed emoziona con il bellissimo panorama di cui si può godere al riparo dall’interno della cavità carsica. L’escursione, breve ma intensa, ha una durata di circa due ore.

L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 2 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi ha voglia di godere di panoramici unici. Una piccola avventura per scoprire grandi e importanti tesori dell’area collinare ostunese.

Posti limitati. Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.

 

 

SABATO 7 MARZO 2015 ore 10:00
CICLOESCURSIONE DA COSTA MERLATA ALLA VIA TRAIANA
con le bici di Millenari di Puglia
incontro: Masseria Lamasanta, Costa Merlata di Ostuni
LINK GOOGLE MAPS: http://goo.gl/maps/VCaJy

 

Millenari di Puglia propone di passare in bici la mattina di sabato 7 marzo tra i profumi del mare e quelli della terra tra gli ulivi millenari. Partendo da Masseria Lamansanta, nei pressi di Costa Merlata, si percorrerà un bellissimo sentiero immerso nella macchia mediterranea per poi pedalare lungo un tratto costiero passando per alcune splendide calette. Dopo aver goduto dei profumi del mare si percorrerà la via degli ulivi lungo l’antica strada della via Traiana per ammirare alcuni esemplari di ulivi millenari ed un antico frantoio ipogeo. Il percorso della cicloescursione è ad anello, è di circa 15 km di bassa difficoltà e si conclude in mattinata.

L’associazione dispone di mountain bike da noleggiare.

L’appuntamento è presso la Masseria Lamasanta, nell’area di Costa Merlata di Ostuni, situata in una importante area naturalistica caratterizzata da una grande biodiversità naturale e da un lama carsica con grotte di un antico villaggio rupestre.

Per partecipare è possibile prenotare alla segreteria di Millenari di Puglia al numero 373.5293970.

 

 

Per contatti

Millenari di Puglia

Tel.: 373.5293970

www.millenaridipuglia.com

info@millenaridipuglia.com

 

No Comments