L’Ats #Misuregiovani #Puglia chiarisce di avere ancora budget a disposizione per attivare i percorsi previsti dal programma Garanzia Giovani. Nell’ottica di far chiarezza sull’azione Garanzia Giovani, la cordata #Misuregiovani#Puglia infatti, una delle undici ats pugliesi, abilitate per l’attivazione del percorso di accesso al lavoro, specifica che non ha esaurito il proprio budget a disposizione, e quindi può ancora regolarmente continuare ad avviare le misure previste dal programma.
Come ormai noto, il giovane iscritto a Garanzia Giovani viene prima convocato dal centro impiego di appartenenza territoriale, entro 60 giorni dall’iscrizione effettuata dallo stesso, alla piattaforma telematica dedicata.
Una volta effettuato il colloquio, con l’ufficio per l’impiego, e quindi profilato e stretto il “patto di servizio”, lo stesso ha la possibilità di scegliere liberamente una delle 11 associazioni temporanee di scopo pugliesi abilitate. A questo punto si può procedere con la presa in carico e la successiva fase di orientamento prevista, prima dell’avvio della misura dedicata, fra cui ad esempio l’attivazione del tirocinio retribuito e/o corsi di formazione gratuiti e non solo. Ad oggi, in particolare l’ats #Misuregiovani #Puglia ricorda appunto che il percorso è ancora attivabile non avendo ancora esaurito il proprio budget a disposizione. I giovani Neet interessati al programma (under 29 privi di occupazione e non iscritti a percorsi di formazione) possono quindi ancora aderire al programma, così come, allo stesso modo, le aziende possono ancora dare la disponibilità ad ospitare i tirocinanti.
Si ricorda, altresì, sempre in una politica voltata sulla chiarezza sul punto della situazione, che in data 16 novembre sono state ufficialmente anche erogate le prime indennità ai giovani tirocinanti aderenti al programma Garanzia Giovani, così come sono stati avviati diversi percorsi di formazione gratuiti rivolti ai giovani iscritti. In Puglia infine, secondo l’ultimo monitoraggio nazionale del 17 dicembre 2015, sono 71300 i giovani registrati, per una cifra che la pone come terza regione italiana per numero di adesioni a Garanzia Giovani, alle spalle di Sicilia e Campania.
Per i giovani interessati la procedura di iscrizione, a cui può seguire la scelta di adesione alla cordata #misuregiovanipuglia, è semplice: basta infatti consultare l’elenco dei punti informativi dell’ATS, sul sito www.misuregiovanipuglia.it, che sono presenti in tutte le province pugliesi, dal Gargano al Basso Salento, per poter così procedere all’iscrizione. La cordata #misuregiovani#puglia è composta da un gruppo di operatori che sono in grado di erogare i servizi previsti da Garanzia Giovani su tutto il territorio regionale. Gli Enti di Formazione coinvolti mettono a disposizione di Garanzia Giovani tutte le sedi operative e accreditate in loro possesso per un totale di 16 sedi articolate in ogni provincia; queste sedi sono il punto d’accesso unico, e luogo di erogazione, di tutti i servizi previsti da Garanzia, oltre che sede degli Youth Corner.
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile da sconfiggere attraverso politiche attive di orientamento, istruzione e formazione. È destinato ai giovani di età compresa tra 15 e i 29 anni che siano residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti, non impegnati in attività lavorative, scolastiche o di formazione.
Per maggiori informazioni:
Web site: www.misuregiovanipuglia.it
Facebook: misuregiovanipuglia
Twitter: @misuregiovani
Tel. 080 5520100
Mail: info@misuregiovanipuglia.it
COMUNICATO STAMPA MISURE GIOVANI PUGLIA
No Comments