Continua l’attività di monitoraggio e controllo del territorio costiero a sud del capoluogo di Brindisi ad opera della Polizia Municipale – sezione Edilizia.
Il tutto anche grazie alle diverse segnalazioni che giungono dai cittadini brindisini.
L’obiettivo – oltre a quello di controllare l’eventuale abusivismo edilizio – è di reprimere gli atti delinquenziali e, quindi, tutelare beni pubblici e privati.
Proprio a seguito di una segnalazione che denunciava “scorribande” di motociclisti con motocross lungo i percorsi di Punta Penne e del Serrone, questa mattina due pattuglie sono intervenute nella zona.
Appena sono arrivati i vigili urbani c’è stato un fuggi fuggi generale. Diversi motociclisti, con veicoli privi di targa, hanno guadagnato a tutta velocità altri lidi facendo perdere le proprie tracce.
Come si ricorderà la stessa zona – pochi mesi fa – era stata interessata da un incendio doloso che aveva distrutto la passerella costruita per consentire una comoda e suggestiva passeggiata all’aria aperta con l’odore del mare.
“Come noto – scrive il Comandante Niro – è prossima l’attivazione del sistema di controllo con telecamere delle aree riqualificate di recente e destinate al pubblico passeggio, in riva al mare. Quando saranno attive si potranno meglio “gestire” meglio situazioni che ledono la vocazione dei luoghi e si potrà colpire chi non rispetta il patrimonio naturale del nostro territorio ed i cittadini”.
“Invito tutti i cittadini di segnalare tempestivamente ogni forma di utilizzo del territorio anche di natura edilizia specie se vicina o prossima i luoghi oggetto di riqualificazione urbanistica in questi mesi con sicuri futuri ulteriori sviluppi “
In queste ore, inoltro, sono in corso attività di controllo edilizio ed urbanistico di due manufatti in fase di realizzazione, a più piani, individuati in contrada Montenegro ad oltre 8 km dal centro urbano.
No Comments