Nell’ambito del ricco cartellone di appuntamenti di ExFadda Winter Festival, il Laboratorio Urbano di San Vito dei Normanni ospita il noto attore e regista pugliese Michele Sinisi. Al centro del monologo che Sinisi porterà in scena c’è il paesaggio murgiano, il grande altipiano della Puglia interna, con i suoi tratturi, lame, iazzi, masserie disseminati per il suo spazio: il chiaro risultato di un’identità che ha vissuto, abitato e plasmato questo territorio.
Il teatro di Sinisi racconta il corpo lacerato di un paesaggio che oggi risulta in bilico tra la salvaguardia, attraverso l’istituzione di un parco naturale, e lo sfruttamento sconvolgente secondo una concezione del territorio della Murgia quale residualità insignificante e improduttiva.
Lo spettacolo è la narrazione di un viaggio di ritorno. Un giovane natio di quel paesaggio che, ignaro della sua identità di uomo e dei ritmi e idee del suo popolo, scopre per la prima volta quel paesaggio in una delle sue visite alla terra da cui è lontano. Il protagonista scopre la reale essenza di quel paesaggio, capisce di esserne addirittura una parte sostanziale. Sarà il paesaggio della sua memoria, avvertirà le inquietudini e i problemi del suo popolo come riflessi in quel paesaggio. Dovrà decidere coscientemente se restare e vivere per quella sua terra o lasciarla definitivamente, forse un domani col rimorso di non aver dato nulla per il suo riscatto.
–
Ingresso gratuito con prenotazione al 345 700 58 58.
–
Laboratorio Urbano ExFadda
San Vito dei Normanni, via Brindisi
www.exfadda.it
No Comments