May 13, 2025

Sulla paventata soppressione dell’Unità Ospedaliera di Nefrologia del Polo di Francavilla Fontana si registrano due interventi di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale, il primo del Coordinatore Provinciale Michele Saccomanno, il secondo del Coordinatore cittadino di Francavilla, Michele Iaia.

Saccomanno scrive: “Siamo seriamente preoccupati dall’allarme lanciato dalla CISL di Francavilla Fontana, chiederemo nelle prossime ore un incontro con il Presidente Emiliano.
Cercheremo di portare al presidente Emiliano le esigenze del territorio, il Polo Ospedaliero di Francavilla Fontana va tutelato, non si può ridurre il riordino ospedaliero ad una semplice chiusura di reparti anche perché negli ultimi anni i tagli imposti hanno determinato una inadeguatezza organizzativa e strutturale aggravata in diversi casi da clientelismi e sprechi, gli stessi che la retorica vendoliana non ha fatto altro che occultare.”

Per Iaia “Vale la pena rammentare che il reparto di Nefrologia presso l’Ospedale di Francavilla Fontana rappresenta una importante storia di eccellenza, fortemente voluta dai francavillesi e radicata nel tessuto socio – assistenziale che regge un bacino di utenza molto vasto. A tutt’oggi il reparto, che vanta un personale di alto profilo, è in grado di fronteggiare una domanda di servizi e di assistenza notevole, garantendo sempre un’elevata qualità. La soppressione dei posti di Nefrologia, così come senza criterio prevista da Regione Puglia, determinerebbe uno sconquasso sociale che coinvolgerebbe numerose famiglie di dializzati, i quali saranno costretti a mettersi alla ricerca di punti – dialisi verso centri ospedalieri lontani, probabilmente anche fuori dai confini regionali.
Chi ha precise responsabilità di governo non può permettere che passi un piano di riordino basato sulle vecchie e scriteriate logiche di chiusura di memoria vendoliana, le quali non riescono a centrare neanche i tanto sbandierati obiettivi di risparmio economico”.
Dalle considerazioni sociali, Iaia chiude l’intervento sul piano della bagarre politica attaccando il Sindaco Bruno accusandolo di non assunto alcuna iniziativa a difesa della città e della provincia.

No Comments