May 1, 2025

Sabato 18 e Domenica 19 Novembre torna ad Ostuni “Storie di Gusti e Borghi” a cura della società M’Arte s.a.s. Il progetto è finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico InPuglia365 – Sapori e Colori d’Autunno, indetto da Puglia Promozione.

 

Costruire un progetto di valorizzazione territoriale non può prescindere dalla costruzione di una rete di persone, aziende, competenze e passioni.
E’ con questo intento che M’Arte ha deciso di promuovere queste attività territoriali, coinvolgendo sette soggetti tra associazioni di volontariato, commercianti, artigiani del cibo e cooperative impegnate sul territorio.
Storie di gusti e borghi non è solo un progetto di valorizzazione territoriale ma una piccola rete di promozione che cerca di proporre percorsi alternativi e nuove strategie per far conoscere il territorio.

 

Sabato 18 Novembre alle ore 16:00, M’Arte vi accoglierà per Storie da Terrazze che è un insolito percorso per conoscere Ostuni dalle sue terrazze panoramiche.
Il modo migliore per vivere la città infatti è conoscere chi ha contribuito alla sua costruzione e vitalità. Al termine della visita, in piazzetta Sant’Oronzo degusteremo cocktail biologici a base di frutta e gelato artigianale con nuovi sapori che Cicinedda Fruit Bistrot e Ciccio in Piazza, ci proporranno.
Cicinedda fruit bistrot nasce per esaltare la qualità dei migliori prodotti locali stagionali in una grande varietà di cocktail a base di frutta di stagione e prodotta localmente.
Ciccio in piazza nasce dall’idea di mettere insieme materie prime di qualità, innovazione e creatività per gustare un gelato sempre fresco: fatto e mangiato.
Il percorso è adatto a famiglie con bambini.
L’appuntamento è in Piazza Matteotti, presso il Monumento ai Caduti alle ore 16:00.

 

Domenica 19 Novembre alle ore 10:00, M’Arte vi propone il primo Trekking pet nel borgo. Il trekking pet è un’attività che ci porta a conoscere gli orti urbani e il centro storico di Ostuni con i nostri amici a 4 zampe, adulti e cuccioli. L’attività, totalmente pet friendly, è particolarmente adatta ai bambini in quanto i cuccioli saranno condotti lungo il percorso proprio dai più piccoli per sensibilizzare la vicinanza dei cani con i bimbi. Al termine della passeggiata vi sarà una dimostrazione di obbedienza in collaborazione con il centro di addestramento cinofilo e veterinario Trigono Fedele. Sarà presente all’attività anche l’ENPA per la sensibilizzazione contro il randagismo. Il percorso parte dagli Orti della Grata dove gusteremo una colazione a base di dolci tipici offerta dalla pasticceria Dulcis in Fundo e a base di frutta e succhi bio, offerti dalla Cooperativa Bio Solequo. Il percorso è adatto a famiglie con bambini ed è totalmente pet friendly.
L’appuntamento è al Santuario della Madonna della Grata alle ore 10:00.

Le visite guidate sono a cura dell’associazione Ar.Tur – Luoghi d’arte e d’Accoglienza.
Attività gratuite.
Prenotazione obbligatoria al 329/1668064.
Le attività di Storie di Gusti e Borghi proseguono fino alla fine di Dicembre. Potete seguirci sulla pagina facebook @M’ArteTurismo e sul profilo Instagram @marteturismo.

No Comments