May 25, 2025

E’ terminata l’emergenza sul Norman Atlantic, il traghetto in emergenza dall’alba di ieri a causa di un incendio partito dalla stiva.

La Marina Militare ha terminato le operazioni di salvataggio di tutti i passeggeri a bordo. Uno per uno i naufraghi sono stati issati dal ponte della nave su un elicottero e trasportati, a gruppi di massimo otto uomini, su altre imbarcazioni.

Sulla Norman Atlantic c’erano in tutto 478 passeggeri di cui 44 italiani, 268 greci, 54 turchi, 22 albanesi, 18 tedeschi, dieci svizzeri, 9 francesi e alcuni russi, austriaci, britannici e olandesi.

Adesso sono rimasti soltanto il comandante ed una decina di uomini dell’equipaggio che hanno avviato le procedure di ispezione dell’imbarcazione.

Sulla vicenda è intervenuto il presidente del Consiglio Matteo Renzi che durante la conferenza stampa di fine anno alla Camera ha confermato il triste bilancio delle cinque vittime ed ha espresso, assieme al cordoglio ai parenti dei passeggeri deceduti anche “gratitudine per l’attenzione con la quale è stata seguita questa drammatica vicenda nel mare Adriatico e per “il lavoro fatto in queste ore dai nostri connazionali che ha evitato una ecatombe”.

Intanto, come è ovvio in circostanze simili, sono state aperte inchieste sull’incidente. Sia la procura di Bari che quella di Brindisi hanno aperto un fascicolo che riguarda le ipotesi di naufragio colposo e omicidio colposo a carico di ignoti.

No Comments