Fasano si prepara a un importante passo avanti nella sua offerta di mobilità sostenibile. A partire dal 1° settembre, prenderà il via il nuovo servizio di Trasporto Pubblico Locale Urbano (TPL) a Fasano centro, inaugurando la “Navetta Centro Urbano”, una linea ad anello servita da un autobus elettrico integrale. Questa iniziativa, frutto dell’impegno dell’Amministrazione comunale nel rispondere alla crescente domanda di mobilità collettiva in un’area urbana in continuo sviluppo, rappresenta una soluzione innovativa e attenta all’ambiente.
Il servizio sperimentale, che si protrarrà fino al 31 dicembre, prevede sei corse giornaliere, con frequenza oraria, dalle 8:30 alle 13:30. Il percorso della “Navetta Centro Urbano” è stato studiato per collegare strategicamente la piazza principale con la periferia nord, dove si trovano uffici e servizi pubblici, e con destinazioni di interesse quotidiano per i cittadini, quali i luoghi di culto e devozione, e zone commerciali.
Il Sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: «Per la prima volta nella nostra città sperimentiamo un servizio di trasporto pubblico che collega in maniera diretta il centro cittadino con la periferia nord. La nuova Navetta Centro Urbano rappresenta una doppia novità: non solo introduce un collegamento strategico con uffici, servizi pubblici, luoghi di culto e aree commerciali, ma lo fa utilizzando un mezzo elettrico, sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Il servizio sarà attivo in via sperimentale fino al 31 dicembre e prevede sei corse giornaliere, con frequenza oraria dalle 8:30 alle 13:30. Ringrazio l’assessora Martucci, il consigliere Rubino e l’ufficio trasporto pubblico del comune di Fasano per questo nuovo servizio che garantiremo ai cittadini. Invito tutti a provarlo e a farne uso: è un ulteriore tassello nel percorso che stiamo costruendo verso una mobilità più vicina ai cittadini, moderna e capace di offrire servizi innovativi e utili alla vita quotidiana di ciascuno di noi».
L’Assessore alla Mobilità, Donatella Martucci, ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa: «Stiamo potenziando il trasporto pubblico locale della città per dare ai cittadini la possibilità di scegliere l’autobus come mezzo di trasporto alternativo per gli spostamenti di medio raggio, a partire da Fasano centro e verso la periferia urbana. Il servizio si svolgerà utilizzando il nuovo e moderno mini-bus elettrico, acquistato col finanziamento regionale Smart Go City, che passerà da Piazza Ciaia per raggiungere la zona commerciale e i nuovi uffici tecnici comunali nei pressi del McDonald’s, con una fermata intermedia dedicata al Cimitero di Fasano. Speriamo in questo modo di rispondere all’esigenza di mobilità sia dei ragazzi-giovani che dei più adulti che, per scelta o per necessità, potranno fruire di un mezzo di trasporto alternativo, ecologico e accessibile anche ai diversamente abili».
La linea ad anello partirà da Piazza Ciaia, proseguendo per Corso Vittorio Emanuele, via Mignozzi, via Roma (direzione Monopoli), via Domenico Guarini, per poi risalire su via Roma verso il centro. Intercetterà via Musco per raggiungere il piazzale del cimitero, dove effettuerà l’inversione di marcia, risalendo su via Colucci e Corso Garibaldi, per ritornare in Piazza Ciaia.
Per ottimizzare il servizio e garantire una maggiore copertura, sono state istituite e omologate diverse nuove fermate lungo il percorso, in aggiunta a quelle già esistenti:
una nuova fermata sul lato monti di Piazza Ciaia (prima di via Carlo Alberto);
una nuova fermata sul lato destro di Corso Vittorio Emanuele, di fronte alla Chiesa di S. Antonio Abate (nei pressi del civico n. 79);
una nuova fermata sul lato destro di via Mignozzi (nei pressi del civico n. 39);
una nuova fermata sul lato destro di via Domenico Guarini, direzione monti-mare, 10 metri prima della fine della strada;
una nuova fermata sul lato destro di viale del Cimitero a Fasano, direzione cimitero, all’altezza del negozio dei fiori;
una nuova fermata nel piazzale del Cimitero di Fasano, sul lato destro, direzione cimitero, in corrispondenza dell’ultima isola pedonale prima dell’ingresso del cimitero stesso;
una nuova fermata sul lato destro di via Colucci, direzione Corso Garibaldi, 10 metri prima dell’intersezione di Via Colucci con via De Curtis.
Questo nuovo servizio non solo contribuirà a un significativo risparmio energetico e alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, ma renderà anche la città più vivibile, facilitando le relazioni interpersonali e la fruizione dei servizi per tutti i cittadini.
L’Amministrazione invita la cittadinanza a usufruire di questa nuova opportunità di mobilità sostenibile.
Ufficio Stampa
Città di Fasano
No Comments