May 1, 2025

Saranno oltre 100 i volontari che domani Giovedì 5 Dicembre pv (ore 16,00-19,00) parteciperanno a Brindisi, presso la Casa della Sussidiarietà, in Corte Ticino al rione Perrino-San Pietro 2, al “Meeting provinciale del Volontariato 2013” (quinta edizione), che quest’anno coinciderà con la “Giornata Internazionale del Volontariato”.

Tema della manifestazione sarà “Programmare il ben-essere in tempi di crisi”, argomento di scottante attualità, che sarà affrontato in un dibattito aperto. Si tratta del primo di una serie di incontri che il CSV Poiesis ha pianificato sull’argomento, nel quale il partenariato socio-economico della provincia di Brindisi, le Istituzioni, alcune Agenzie di Sviluppo territoriali e le Parti Sociali, per un confronto progettuale col Volontariato sui temi del Ben-essere per la Comunità.


Dopo i saluti di Rino Spedicato (Presidente CSV Poiesis)

Seguiranno gli interventi di:

– Maurizio Guadalupi (Portavoce Forum Terzo Settore – prov. Brindisi)

– Angelo Guarini (Direttore Confindustria Brindisi)

– Alfredo Malcarne (Presidente Camera di Commercio di Brindisi)

– Sonia Rubini (Direttrice CNA Brindisi)

Le conclusioni saranno affidate ad Angelo Salento (Sociologo e docente Università del Salento).

“Da 5 anni a questa parte – afferma il presidente Rino Spedicato – il CSV Poiesis promuove il Meeting annuale del volontariato cercando di offrire uno spazio di riflessione utile a definire le linee programmatiche delle azioni e delle politiche sociali che il CSV stesso ed il Terzo Settore intendono perseguire per l’anno successivo.
Nell’ambito della promozione del volontariato in provincia di Brindisi, ogni autunno i volontari, i rappresentanti dei gruppi associativi e della cooperazione sociale si radunano per fare un’analisi delle azioni svolte, dei bisogni sociali emergenti e delle politiche di sistema utili a promuovere le strategie migliori per promuovere il benessere della nostra comunità.
Per raggiungere in pieno questo scopo intendiamo confermare l’impegno a coinvolgere tutti i gruppi associativi e i volontari nella stesura di quello che sarà il documento della programmazione 2014 dei servizi del CSV Poiesis.
Per un coinvolgimento capillare ed efficace, abbiamo sottoposto ai volontari ed alle associazioni già da alcune settimane un breve questionario che contiene la descrizione delle principali aree di azione del CSV Poiesis, delle progettualità e delle azioni che si sviluppano nel corso dell’anno con l’auspicio di raccogliere le proposte al fine di innovare e migliore i nostri servizi al volontariato”.

Lo staff consiglia a tutti i partecipanti di iscriversi prima, attraverso la procedura online.
Per tutte le informazioni utili: www.csvbrindisi.it e 0831.515800

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS

No Comments