Le indagini sull’abusivismo edilizio sono l’ennesimo scandalo francavillese che chiariscono ancora meglio le dinamiche di questa cittadina e il cosiddetto “Sistema Francavilla” di corruzione ed illegalità.
Infatti a nostro avviso, nel fare un’analisi, non bisogna soffermarsi sul fatto in sé, sul nome di centinaia di cittadini indagati, ma bisogna scendere in profondità, per ricercare le concause che hanno determinato episodi di illegalità diffusa e simili anomalie. Da troppo tempo oramai si aspetta l’avvento del sospirato piano urbanistico, che possa finalmente dettare le regole e determinare l’assetto urbano, sia per rendere la città e le contrade più armoniose, più vivibili e compatibili nel rapporto cemento – verde pubblico, sia anche per ridare vigore e impulso al settore dell’edilizia completamente spento da un po’ di anni a questa parte e lasciato al libero arbitrio.
Questo vuoto normativo pesa come un macigno sulle responsabilità di tutte le amministrazioni di centro destra, che in questi lunghi decenni si sono susseguite, e che hanno sempre scritto e detto senza mai venirne a capo, in quanto gli interessi particolari hanno sempre prevaricato su quelli generali della collettività.
L’ultima boiata è stata partorita quando il PUG partecipato, già redatto dall’assessore Lopalco, oggetto di ricerca ed analisi dettagliate, è stato accantonato dalla stessa amministrazione di centro destra, negando, così facendo, al territorio di Francavilla, uno strumento prioritario ed importante per lo sviluppo, la crescita e la ricchezza della città.
Le ragioni di una così scellerata decisione, di un comportamento così anomalo, si possono sicuramente immaginare e sono oggi il frutto di una mentalità, di una cultura affaristica che si manifesta in tutte le sue forme e che colpisce tutti i settori. In questi giorni si parla di abusivismo edilizio, ieri hanno scritto del caso farmacie e dei relativi favoritismi, domani i giornali ci racconteranno qualcosa altro.
Purtroppo, la pratica affaristica sta inondando questa città, che deve assolutamente ricercare la sua rinascita nella pratica della legalità, della trasparenza e nel buon governo della cosa pubblica.
COMUNICATO STAMPA SEL FRANCAVILLA – A FIRMA DELLA COORDINATRICE MARIA PASSARO
No Comments