September 11, 2025

Oria ha una nuova sede della Camera del Lavoro CGIL e della Lega SPI dei pensionati. L’inaugurazione avverrà questo pomeriggio, alle
ore 17, in Piazza Lama.

Un momento atteso e di grande valore, che segna una nuova tappa per la CGIL e per la comunità locale. Alla cerimonia parteciperanno Michele Tassiello, Segretario Generale SPI Puglia, e Gigia Bucci, Segretaria Generale CGIL Puglia, insieme alla segreteria della CGIL Brindisi, tra cui Antonella Montanaro, Rosa Maffei e Massimo Di Cesare.

La nuova sede si presenta come uno spazio accogliente e moderno, capace di coniugare la storia ultracentenaria delle Camere del Lavoro con le esigenze del presente. Sarà un luogo di ascolto e assistenza, vicino ai bisogni reali delle persone, ma anche un presidio di democrazia e partecipazione.

Le Camere del Lavoro, nate oltre 120 anni fa, continuano a essere pilastri della vita democratica, radicate nei territori, tra la gente.
Con questa inaugurazione, la CGIL di Brindisi avvia un percorso di consolidamento e rilancio della rete delle oltre 22 sedi comunali già
attive nella provincia.
Accanto ai luoghi fisici, l’organizzazione punta a rafforzare anche i canali digitali. Con l’app Digita CGIL, iscritti e utenti potranno
accedere facilmente, dal proprio smartphone, a servizi e Informazioni personali.

«Questa inaugurazione – sottolinea Massimo Di Cesare, Segretario Generale CGIL Brindisi – ha un grande valore per tutta la nostra organizzazione. Ringrazio Michele Tassiello e Gigia Bucci per la loro presenza e per il sostegno. La nuova sede sarà un punto di prossimità, uno spazio di partecipazione e di contrattazione sociale e territoriale. Un presidio che rafforza il nostro impegno a difesa del lavoro, dei diritti e del welfare a sostegno di tutti».

L’iniziativa non sarà soltanto un taglio del nastro, ma anche un momento di festa e di comunità. Gli iscritti e la cittadinanza sono
invitati a partecipare, per vivere insieme un passaggio che rafforza la presenza della CGIL a Oria e in tutto il territorio brindisino.

No Comments