La Giunta Comunale ha proceduto all’approvazione del bando pubblico di concorso (ai sensi dell’art. 10 L. 167/62 – sostituito dall’art. 35, L. 22 ottobre 1971, n. 865) per l’assegnazione in proprietà e in diritto di superficie dei lotti di edilizia residenziale pubblica ubicati nel nuovo Piano di Zona 167, approvato con deliberazione G.R. n. 2589 del 30.11.2010.
L’opera è stata resa possibile da un continuo e duraturo lavoro in sinergia tra gli uffici comunali e l’Amministrazione, nella persona del sindaco e dell’assessore all’Urbanistica, che hanno steso il progetto secondo le normative vigenti, gli organi regionali che hanno approvato il progetto della stessa e grazie anche e soprattutto al lavoro di tecnici che si sono al meglio prodigati coadiuvando e rendendo possibile la buona riuscita dell’opera tutta.
Il bando che il Comune pubblicizzerà a breve per l’assegnazione, in diritto di superficie e in diritto di proprietà, riguarderà 19 lotti di edilizia residenziale pubblica previsti nel Peep attraverso la formazione di tre apposite graduatorie stilate secondo appositi criteri.
Per l’Iacp di Brindisi e gli altri Enti pubblici istituzionalmente operanti sul territorio nel settore dell’edilizia residenziale popolare, saranno disponibili il 30% dei lotti (salva sempre la dimostrazione del possesso della disponibilità finanziaria necessaria alla realizzazione dell’intervento) mentre il 70% restante andrà diviso: per il 40% tra le cooperative a proprietà divisa (ad ognuna delle quali non potranno essere assegnati più di due lotti previa dimostrazione della relativa necessità in base alle esigenze abitative dei propri soci) e il 30% alle imprese, ad ognuna delle quali non potrà essere assegnato più di un lotto.
“Abbiamo fatto un lungo lavoro anche per dare una risposta a quella necessità ed esigenza di caratterizzazione dal punto di vista architettonico ed estetico della parte opposta al nostro centro storico. Con la collaborazione sia dei progettisti della nuova 167 e col contributo che avevamo chiesto al prof. Gabrielli, è stato definita una architettura che possa richiamare, seppure attraverso la modernità, queste caratteristiche architettoniche del nostro centro storico.
Poiché per intervenire c’è bisogno di espropriare ed anche di corrispondere le indennità, così come abbiamo fatto per l’assegnazione dei lotti del cimitero, la concretezza e la serietà per la partecipazione all’assegnazione dei lotti, sarà dimostrata anche dal contributo economico che i singoli soci e le cooperative faranno nel presentare le domande insieme ai versamenti. Dai calcoli che abbiamo fatto, per singolo alloggio ci vorranno circa 30-35 mila euro di contributo e di partecipazione”.
Con delibera del Consiglio comunale del 20/12/2006 veniva adottato il nuovo Piano di Zona 167 in variante al P.R.G., ai sensi della Legge n° 167/1962; con delibera dell’assise cittadina del 21/12/2007 si esaminavano le osservazioni pervenute a seguito della pubblicazione mentre con delibera della Giunta regionale n. 2298/2008, la Regione formulava alcune prescrizioni alla variante.
Con deliberazione del Consiglio comunale del 21/04/2009 si riapprovava il piano adeguandosi in parte e controdeducendo per il resto alle prescrizioni formulate dalla Regione mentre con deliberazione n. 2589 del 30/11/2010 la Giunta Regionale approvava definitivamente il Piano di Zona recependo il parere del C.U.R. e rilasciando al contempo il parere paesaggistico (ex at. 5.03 delle NTA del PUTT/p, in deroga alle stesse NTA ai sensi dell’art. 5.07 delle stesse).
Grande soddisfazione è stata manifestata anche dall’Assessore all’Urbanistica, Andrea Pinto che ha detto: “Dopo tanto lavoro, arriva finalmente a compimento un altro obiettivo dell’Amministrazione nell’ambito dell’assessorato all’urbanistica e grazie al quale, ben 250 famiglie potranno vedere coronato il proprio sogno di possedere una abitazione in tempi dove i cittadini, complice il periodo di crisi economica che attanaglia l’intero paese, vanno ancor di più tutelati e salvaguardati da ogni singolo organo amministrativo”.
No Comments