August 24, 2025

Va in onda sabato 10 ottobre 2015 la puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta”, il programma televisivo di Rai3 condotto da Alberto Angela, con le riprese effettuate lo scorso 12 settembre (regia di Gabriele Cipollitti) nel Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale e nel Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano.

 

Al centro delle riprese e dei commenti di Alberto Angela, il reperto “Ostuni 1“, simbolicamente ribattezzata come “La madre più antica del mondo”, rinvenuta con i resti del suo feto in grembo.

 

La gestante del Paleolitico superiore più antica del mondo, riferibile ad una donna di circa 20 anni e databile a 28.000 anni fa e i resti del suo feto, dopo le operazioni di scavo e restauro, realizzatati dal prof. Donato Coppola, sono esposti nella sala paleolitica del Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia meridionale” di Ostuni (Centro Storico, Via Cattedrale, Chiesa di San Vito Martire – “Monacelle”).

 

I resti dell’eccezionale rinvenimento effettuato dall’equipe dello stesso Prof. Donato Coppola nel 1991 nella grotta-santuario di Santa Maria di Agnano, sulle colline di Ostuni, sono collocati in una speciale teca attrezzata al fine di riunire simbolicamente la madre ed il nascituro.

No Comments