Ieri sera il Foro Boario di Ostuni si è acceso di nuovo con la musica, richiamando circa 3.500 spettatori per il concerto di Anna Pepe, giovane rapper ligure classe 2003, diventata in pochi anni uno dei volti più seguiti della nuova scena urban italiana. Amata dai giovanissimi, Anna ha riempito l’Arena di energia e ritmi travolgenti. Tra il pubblico anche molte famiglie, arrivate per accompagnare i figli e rimaste alla fine travolte dalla musica.
«Vedere un pubblico così eterogeneo – ha commentato l’assessore alla Cultura Francesco Maffei – ci conferma che Ostuni può aprirsi a nuovi generi musicali senza perdere la propria identità. L’entusiasmo di ragazzi e famiglie insieme dimostra che la città sa accogliere le nuove tendenze e offrire momenti di grande qualità artistica a tutti».
Forse, per la prima volta, Ostuni ha ospitato in un grande evento un genere musicale finora poco presente in città, dimostrando una capacità di rinnovamento e inclusione culturale.
L’appuntamento di ieri è un altro tassello del cartellone 2025 dell’Arena Bianca, che quest’anno mescola artisti e generi molto diversi tra loro. E non è ancora finita: il 19 agosto sarà la volta di Gianna Nannini, il 22 Enrico Brignano, il 24 Stefano De Martino, e il gran finale, il 27, con il concerto dei Tiromancino in occasione della festa patronale.
No Comments