Con l’arrivo di quasi tutto il roster e l’inizio della preparazione atletica e di fatto iniziata la nuova stagione sportiva della Olio Pantaleo Volley Fasano. Roster di ottima caratura che ha ufficializzato anche il suo nuovo capitano. A succedere a Valentina Martilotti in questo delicato ruolo è stata designata Margherita Muzi. La palleggiatrice romana, molto amica della schiacciatrice calabrese protagonista della splendida stagione che ha portato la serie A2 a Fasano, sarà quindi il punto di riferimento del nuovo roster gialloblu fasanese. “Sono felice e onorata di questo incarico che sinceramente non mi aspettavo – afferma Muzi – e arrivare in una società come quella di Fasano, alla sua prima esperienza in questa categoria mi carica di responsabilità ma anche di grande voglia di dare più del massimo per essere di aiuto per le mie nuove compagne e per tutta la società e il pubblico che presto conosceremo. Stiamo lavorando molto bene in vista dell’inizio del campionato e credo che siamo davvero un bel gruppo”. A supportare il delicato lavoro di Margherita Muzi ci sarà Chiara Vinciguerra, già capitano e vice capitano nelle ultime due stagioni. Un supporto importante quello del centrale salentino alla sua quarta stagione a Fasano e molto acclamata del pubblico di casa. Roster ancora privo della schiacciatrice argentina Candela Sol Salinas che solo qualche giorno fa ha chiuso la sua esperienza internazionale ai campionati del mondo in Thailandia con la sua nazionale. Il suo arrivo è previsto per il prossimo week end e già nella prossima settimana la schiacciatrice sudamericana potrebbe aggiungersi al resto del gruppo. Roster formato dalle palleggiatrici Maria Sofia Negro e Margherita Muzi, dai liberi Marta Gazzerro e Federica Vittorio, dai centrali Federica Piacentini, Laura Franceschini, Amelie Joice Pixner e Chiara Vinciguerra, dalle schiacciatrici Ilaria Maiorano, Claudia Provaroni e Candela Sol Salinas e dalle opposti Adelaide Soleti e Piia Khoronen.
Intanto dopo i primi 15 giorni di lavoro, la squadra gialloblù ha alternato test fisici e allenamenti mirati sotto la guida del preparatore atletico Andrea Blasi, coadiuvato da Lucio Zigrino e dallo staff tecnico diretto da coach Paolo Totero, con i collaboratori Pietro Tanzarella, Diego Ficarra e Giuseppe Catapano e Giorgio Cesari. Il programma ha previsto sedute in sala pesi, piscina e lavoro su sabbia, con l’obiettivo di incrementare la forza generale e preservare le atlete da carichi eccessivi nelle prime fasi. Solo da qualche giorni il roster gialloblu, che si è trasferito al Palazzetto di Vigna Marina, ha invece cominciato a saltare utilizzando anche la palla in vista dei primi allenamenti congiunti che prenderanno il via dal prossimo 10 settembre.
Giorno 2 settembre invece al Pala Salvemini si è tenuto l’annuale appuntamento con l’Open Day Pantaleo Volley. Una serata che ha portato in palestra tantissimi bambini e ragazzi che con l’ausilio dei tecnici della società hanno potuto sperimentare la loro attitudine con la pallavolo ma soprattutto con lo sport, veicolo fondamentale per una crescita psicofisica in giovane età. Durante la serata sorpresa per tutti i partecipanti con l’arrivo al Salvemini di tutta la squadra senior che dopo l’allenamento giornaliero ha messo a disposizione di tutti i bambini/ragazzi i propri talenti e la propria esperienza con la gioia di tutti i presenti.
Giada Amatori
No Comments