August 18, 2025

A circa 48 ore dall’episodio, emergono contorni più chiari sull’atterraggio d’emergenza che ha coinvolto un Airbus A320 della compagnia tedesca Condor, partito da Corfù e diretto a Düsseldorf. L’aereo, con 273 passeggeri e otto membri dell’equipaggio a bordo, ha dovuto interrompere la rotta e atterrare a Brindisi dopo che il propulsore destro ha preso fuoco in fase di salita.

La notizia era stata diffusa nell’immediatezza dell’accaduto tra i primi dal portale Brundisium.net, che ha seguito passo passo lo sviluppo della vicenda.

Un portavoce della compagnia ha spiegato che si è trattato di un fenomeno di combustione esterna al motore, rapidamente contenuto grazie alle procedure di sicurezza. Secondo le prime ricostruzioni tecniche, è probabile che l’incidente sia stato provocato dall’impatto con uno stormo di uccelli.

Nessun passeggero o membro dell’equipaggio è rimasto ferito, ma a bordo si sono vissuti momenti di forte tensione: alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto chiaramente lingue di fuoco dalle finestre, prima che il comandante decidesse per l’atterraggio immediato.

Il velivolo ha raggiunto la pista dell’aeroporto del Salento in piena sicurezza. Sono intervenuti i mezzi dei vigili del fuoco e del 118 in via precauzionale. Dopo i controlli tecnici, l’aereo è stato posto sotto fermo per verifiche approfondite.

La compagnia ha avviato le procedure di riprotezione dei passeggeri, che hanno potuto proseguire il viaggio verso la Germania nelle ore successive.

No Comments